mercoledì 30 maggio 2007

Grandi opportunità per l'export i vini italiani in Russia


Dal 4 al 7 giugno
VINITALY, PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE IN RUSSIA

Parte a giugno il Vinitaly World Tour che tocchera’ come prima tappa Mosca e San Pietroburgo con 200 aziende

Verona 30 Marzo 2007 – Vinitaly sara’ sempre meno un contentitore e sempre piu’ un produttore di contenuti al servizio delle aziende.
Con queste parole Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere, ha aperto il primo Focus di presentazione del Vinitaly World Tour, dedicato al lancio della quarta edizione di Vinitaly Russia e all’analisi del corrispondente mercato del vino, con la presenza di Fabrizio Camastra, Vice Direttore di ICE Mosca, di Giorgio Serra di Buonitalia e di Anatoly Korneev di Simple, azienda russa leader nell’importazione di vini italiani.
L’ente fieristico veronese sara’ impegnato dal 4 al 7 giugno nelle citta’ di Mosca e San Pietroburgo, coinvolgendo 200 aziende interessate ad avvicinarsi a un mercato che cresce di anno in anno per numero e qualita’ delle importazioni, e che secondo Camastra di ICE ‘diventera’ nel giro di due anni il mercato alimentare piu’ grande del mondo’
Il Pil russo sale infatti di ogni anno del 7%, creando una capacita’di spesa sempre maggiore che si trasferisce in forte percentuale sulla domanda di beni non solo primari, ma anche e soprattutto prodotti finiti di lusso, come il vino italiano.
Negli ultimi anni l’importazione di vino italiano in Russia e’ cresciuta esponenzialmente con un balzo del 126% per un valore totale di oltre 41 milioni di Euro; un dato che, sottolinea Korneev, ha portato l’Italia a essere il terzo paese esportatore di vino in Russia attraverso 96 importatori, seconda solo a Francia e Spagna’. Un dato di per se’ confortante ma che assume ancora maggior importanza se si aggiunge che in assoluto l’Italia e’ il terzo partner commerciale della Russia, con 21 miliardi di Euro di valore degli interscambi, pari al 7% del mercato, dopo Germania e Olanda: ‘rimuovendo alcuni ostacoli burocratici e tecnici, oltre al fatto che in Russia le leggi per la limitazione del consumo di vino si stanno attenuando, possiamo fare molto di piu’’ ha aggiunto Giorgio Serra di Buonitalia, la società’ creata dal Mipaf per affiancare le imprese sui mercati internazionali. ‘Il ruolo di VeronaFiere e’ anche e soprattutto quello di fornire alle nostre aziende e ai nostri produttori un servizio qualificato e distintivo – ha sottolineato Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere – In quest’ottica nasce Vinitaly World Tour, che permettera’ a tutti coloro che verranno con noi di avvicinare e conoscere tutti \ni grandi mercati, a partire da quello russo.

Negli ultimi anni l’importazione di vino italiano in Russia e’ cresciuta esponenzialmente con un balzo del 126% per un valore totale di oltre 41 milioni di Euro; un dato che, sottolinea Korneev, ‘ha portato l’Italia a essere il terzo paese esportatore di vino in Russia attraverso 96 importatori, seconda solo a Francia e Spagna’.
Un dato di per se’ confortante ma che assume ancora maggior importanza se si aggiunge che in assoluto l’Italia e’ il terzo partner commerciale della Russia, con 21 miliardi di Euro di valore degli interscambi, pari al 7% del mercato, dopo Germania e Olanda: ‘rimuovendo alcuni ostacoli burocratici e tecnici, oltre al fatto che in Russia le leggi per la limitazione del consumo di vino si stanno attenuando, possiamo fare molto di piu’’ ha aggiunto Giorgio Serra di Buonitalia, la società’ creata dal Mipaf per affiancare le imprese sui mercati internazionali.
‘Il ruolo di VeronaFiere e’ anche e soprattutto quello di fornire alle nostre aziende e ai nostri produttori un servizio qualificato e distintivo – ha sottolineato Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere – In quest’ottica nasce Vinitaly World Tour, che permettera’ a tutti coloro che verranno con noi di avvicinare e conoscere tutti i grandi mercati, a partire da quello russo.’

Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it

lunedì 28 maggio 2007

Guida agli investimenti in Russia di Informest

E' stata pubblicata sul sito di Informest la nuova Guida Informest agli investimenti in Russia, che fa parte del sistema informativo on-line 'Business Guide'. Sono sempre più forti i motivi per investire oggi in Russia, tra cui le nuove agevolazioni fiscali introdotte dalla recente normativa e le novità in materia di registrazione degli stranieri. Nel 2006 la produzione industriale della Federazione è aumentata di quasi il 4% rispetto all'anno precedente, mentre nel mese di gennaio 2007 l'industria russa ha registrato una crescita a/a dell' 8,4%, molto al di sopra delle previsioni.
La Business Guide Russia presenta un nuovo capitolo dedicato alla Cooperazione tra imprese, aperto agli imprenditori russi che vogliono rendere nota la loro attività ed il loro interesse ad operare con imprenditori italiani. La guida Informest contiene anche informazioni sul primo condono fiscale avviato nella Federazione Russa, in vigore dal 1° marzo 2007. Tutte le informazioni fiscali, doganali, societarie, lavorative, bancarie e fieristiche necessarie per operare con successo in questo Paese si trovano nella nuova 'Business Guide' Russia, acquistabile in abbonamento annuale a soli Euro 240,00 + IVA. Le istruzioni per abbonarsi si trovano alla pagina http://www.informest.it/bg/ fonte: newsletterinformest
Fonte: "Pianeta Russia", http://www.portalino.org/russia/

Seminario sull'esportazione e delocalizzazione in Russia

Promofirenze, azienda speciale della camera di Commercio di Firenze, organizza un seminario dal titolo “Produrre, vendere e acquistare in Russia “. L’incontro avrà luogo mercoledì 20 giugno 2007, dalle ore 09.30 alle ore 13.00, presso la sede di Promofirenze, Via Por Santa Maria.La Federazione Russa è un paese di grande interesse per le aziende italiane, in continua evoluzione e enormi possibilità di interscambio economico. Esperti, manager e professionisti sono riuniti in questo seminario per offrire ai partecipanti un quadro sintetico del paese e delle sue tendenze evolutive; soffermandosi sulle opportunità legate al processo di delocalizzazione ed allo sviluppo commerciale. Saranno inoltre approfondita la tematica delle zone economiche speciali industriali e gli aspetti legali, doganali e di gestione del personale. Il costo per ciascun partecipante è di euro 150,00 + IVA (più il 20% per le aziende non iscritte alla Camera di Commercio di Firenze e i non residenti nella provincia di Firenze), comprensivo di materiale didattico e rilascio di attestato di partecipazione.La realizzazione del seminario rimane in ogni caso subordinata all’adesione di un numero minimo di partecipanti.Le aziende interessate a partecipare sono pregate di compilare la scheda di adesione e di inviarla al fax 055 2671404 entro il 10 giugno 2007. Per informazioni:PromofirenzeGiacinto Boscotel. 055 267141fax 055 2671404g.bosco@promofirenze.com
(25/05/2007)
(Fonte: Promofirenze, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze)

domenica 27 maggio 2007

Mosca: Salone Internazionale della Cosmesi e della Profumeria


Si svolgerà a Mosca dal 25 al 28 ottobre 2007 l’annuale edizione di Intercharm, uno degli appuntamenti fieristici più importanti del settore cosmetico della Federazione Russa. Un importante appuntamento promozionale per le aziende italiane interessate ad operare in uno dei principali mercati mondiali.
Promos, Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per le attività internazionali, in qualità di soggetto capofila coordinatore del sistema camerale lombardo, organizzerà la partecipazione di aziende lombarde alla prossima edizione di Intercharm 2007. Nella scorsa edizione la fiera ha visto la partecipazione di 850 espositori e un afflusso di 94.000. Le aziende italiane presenti sono state 160. La fiera si terrà nell'imponente e modernissimo scenario del Crocus Expo Center di Mosca.Considerata la spiccata specializzazione della fiera per settori, che suggerisce un'allocazione degli spazi espositivi che assecondi la propria categoria merceologica, verrà organizzata una presenza delle aziende nelle 4 aree tematiche a seconda del settore di riferimento: * Estetica * Cosmetica, profumeria e accessori * Prodotti per capelli * Forniture industriali (imballaggio conto terzi, macchinari, materie prime, servizi)La quota di partecipazione è di euro 6.100 + IVA (per stand da 12 mq).
Questa iniziativa sarà inserita nel bando "Internazionalizzazione delle Imprese Lombarde": le aziende potranno quindi fare domanda per l'ottenimento di un "voucher A" pari ad un massimo di euro 2.500 da utilizzarsi per l'abbattimento dei costi di partecipazione.
Le aziende interessate a partecipare devono trasmettere via fax al n. 02 8515.5227-5394 la domanda di adesione vincolante, compilata e firmata (indicando i propri fabbisogni in termini di mq. di spazio espositivo e il padiglione espositivo di proprio interesse) entro il 31 maggio 2007.
Per informazioni:Promos- Camera di Commercio di MilanoMargherita Raimonditel. 02.8515.5270fax 02.8515.5227-5394e-mail: raimondi.margherita@mi.camcom.it
(22/05/2007)
(Fonte: Promos - Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano)

Export PMI agroalimentare in Nord Europa

»»Missione dei ministri Bonino e De Castro per sostenere l’export delle PMI dell’agroalimentare in Nord Europa
Il comparto agroalimentare, è stato al centro degli incontri tenuti nei giorni scorsi a Stoccolma, tra Il Ministro per il Commercio internazionale, Emma Bonino, quello delle Politiche agricole alimentari e forestali, Paolo De Castro ed i loro omologhi del Governo svedese.
In particolare, si è parlato di un piano di supporto all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del settore, per incrementare e differenziare il nostro export in Svezia e nei Paesi Scandinavi e Baltici. L’Italia in termini di export agroalimentare, è attualmente il quinto paese partner della Svezia, con una quota di mercato, del 4,2 per cento (pari a 321 mln di euro, +12,5% nel 2006).
Il Ministro De Castro, ha spiegato:
“Non si tratta tanto di affermare il prodotto ma di allargare l’offerta. Il nostro made in Italy di qualità è sempre più richiesto all’estero e bisogna saper soddisfare la domanda. Anche così – portando i prodotti sugli scaffali – si difendono le produzioni di qualità dalle contraffazioni, spesso la più facile risposta ad una richiesta che non riesce ad essere soddisfatta.“

http://pmi.exportfocus.com/index.php/2007/05/25/missione-dei-ministri-bonino-e-de-castro-per-sostenere-lexport-delle-pmi-dellagroalimentare-in-nord-europa/trackback/

Fonte: http://www.globus.cameradicommercio.it

martedì 1 maggio 2007

Наши услуги

Для российских компаний и предпринимателей заинтересованных в сотрудничестве с итальянскими партнёрами, RussiaExport предлагает широкий спектр посреднических услуг.

При закупке материалов и оборудования в Италии, а также поиске инвесторов:

- Поиск поставщиков во всех экономических отраслях
- Поиск и покупка оборудования, в том числе подержанного, по лучшим ценам
- Подготовка операций по импорту-экспорту
- Поддержка при участии в отраслевых выставках в Италии
- Разработка и внедрение собственных брендов с итальянской продукцией (private label)
- Поиск партнёров для Ваших инвестиционных проектов

При выходе на итальянский рынок:

- Анализ и маркетинг исследования итальянского рынка
- Реклама и продвижение Вашей продукции в Италии
- Профессиональные переводы каталогов и документации
- Организация бизнеса и регистрация компании в Италии
- Поиск локальных компаньонов для осуществления совместных проектов

При операциях на рынке недвижимости:

- Информационная поддержка и анализ рынка недвижимости в Италии
- Прямая связь с собственниками и агентами
- Оценка инвестиционного потенциала проектов
- Юридическая поддержка и анализ документации
- Поддержка во время ознакомительных поездок и переговоров
- Обслуживание объектов после заключения сделок

По любым вопросам касающихся наших услуг просим:
.
- оправить письмо наш адрес servizi@russiaexport.org
- позвонить на наш миланский номер 0039 (или 8-10-39) 02-40-70-9435

RussiaExport shop

Il database di RussiaExport vanta un ampio ed aggiornato catalogo di materiali relativi ai mercati della Russia, delle repubbiche ex-sovietiche e degli Stati dell'Est Europa.
.
Le pubblicazioni a cura di RussiaExport, dedicate agli operatori economici ed alle aziende, rappresentano strumenti professionali, personalizzati e in continuo aggiornamento, pensati per agevolare l'entrata delle imprese nei mercati di competenza. Un sistema informativo modulabile, costruito tenendo conto delle esigenze di ogni Cliente, ma allo stesso tempo estremamente accessibile e competitivo.
.
Dalle approfondite schede mercato ai nominativi dei potenziali clienti, dalla documentazione import alle informazioni sugli eventi fieristi - RussiaExport saprà fornirVi informazioni necessarie alla Vostra espansione commerciale in Russia, CSI, Stati Baltici ed Est Europa. 
.
Ogni richiesta sarà evasa in maniera personalizzata e coerente con le necessità del Cliente. Le informazioni potranno essere strutturate come:
.
- Scheda completa mercato
- Nota informativa segmento
- Scheda documentazione import-export
- Scheda certificazioni obbligatorie
- Lista distributori / agenti / canali commmerciali
- Scheda fiere e calendari fieristici
- Scheda finanziamenti e contributi alle imprese
- Scheda agevolazioni fiscali per investimenti
- Scheda regione geografica e potenziale economico
- Lista clienti e acquirenti potenziali sul territorio
- Scheda investimenti immobiliari
.
Per ricevere un preventivo senza impegno dei nostri servizi, scrivete a: servizi@russiaexport.org

I servizi offerti da "RUSSIAEXPORT.ORG"


Per ogni informazione riguardo ai servizi offerti dal team di RussiaExport.org scriveteci a: servizi@russiaexport.org

Analisi rischio paese

I mercati della Russia e delle Repubbliche ex-sovietiche possiedono caratteristiche che li differenziano in maniera netta dalle realtà nazionale e UE.
.
L'impresa italiana, per la sua vocazione alla qualità e grazie al forte impatto del "Made in Italy" sul consumatore locale, può cogliere opportunità imperdibili in questi mercati, ma solo a patto di costruire una strategia solida e concreta, elaborata con l'ausilio di esperti di settore.
.
Soprattutto nel caso delle PMI, prima di qualsiasi esposizione diretta, è di primaria importanza valutare le migliori opportunità di questi promettenti mercati, soppesando ogni costo e rischio, per programmare una penetrazione commerciale destinata al successo, nel momento, nel luogo, e con i mezzi più opportuni.

All’alta rimuneratività del mercato russo, che è divenuto una delle principali destinazioni per le esportazioni italiane nel corso dell’ultimo decennio, spesso si accompagna un livello di incertezza procedurale che può comportare costi elevati per l’impresa e scoraggiare la sua penetrazione nel mercato.

Non pochi sono gli esempi di partite di merce bloccate in dogana, di campionari non pervenuti in tempo utile per le manifestazioni fieristiche, di prodotti non immettibili nel mercato per errori materiali nella certificazione e nell’etichettatura, di stock invenduti per errori di agenti poco presenti sul mercato.

Nella maggior parte delle ipotesi tali inconvenienti si verificano per errori compiuti nelle fasi precedenti all’esportazione, imputabili a una erronea interpretazione delle norme, ovvero alla disattenzione degli stessi operatori economici, che spesso si trovano ad operare in mezzo a regole contrastanti e sovrapponibili.

Di conseguenza, un costante e approfondito aggiornamento sulle norme regolanti le attività di importazione verso la Federazione Russa, costituisce una componente indispensabile per il successo commerciale su questo mercato.

Un altro fattore di rischio che devono considerare gli operatori economici operativi sul mercato russo è l’affidabilità di partners commerciali locali. Seppure si può affermare che le controparti russe godano di una reputazione positiva nelle relazioni economiche internazionali, è imprescindibile una strutturazione sicura dei pagamenti e delle consegne prima dell’avvio delle operazioni commerciali.

Altrettanto importante è la previsione di meccanismi di giurisdizione volontaria (arbitrati) per la soluzioni di eventuali controversie sorte dai rapporti commerciali: la giustizia russa può rivelarsi piuttosto macchinosa ed imprevedibile.

In conclusione, va ribadito come la Russia e le repubbliche ex-sovietiche presentino peculiarità che non possono essere ignorate se si desidera attuare una penetrazione commerciale di successo, e che una pianificazione attenta ai minimi dettagli debba far parte della strategia di ogni azienda.

Per domand o informazioni relative all'elaborazione delle analisi rischio paese e raccolta di materiale commerciale e normativo, contattateci scrivendo a: servizi@russiaexport.org

Ricerche di mercato

RussiaExport, grazie alla propria conoscenza delle dinamiche economiche della Russia e al costante monitoraggio del mercato russo, propone ricerche personalizzate e a misura della Vostra Azienda.

Strumenti indispensabili per le imprese che pianificano l’entrata nel mercato russo, che consentono di valutare le prospettive economiche e i potenziali, l’entità degli investimenti necessari, le particolarità della domanda a livello paese / area geografica e la segmentazione dei consumi, il livello di concorrenza attuale, le barriere all’entrata e i costi per l’avvio delle operazioni commerciali.

Le informazioni sui mercati elaborate da RussiaExport si strutturano in:

- schede mercato-paese: soluzione ottimale per chi cerca uno strumento conciso e snello per acquisire una visione d’insieme sul mercato, aggiornato, focalizzato sull’obbiettivo, dal costo ridotto;

- ricerche di mercato per settori economici: studi completi dei mercati rilevanti, con l’analisi della domanda e dell’offerta, la stima delle prospettive di crescita, analisi SWOT e l’individuazione delle strategie commerciali ottimali:

- focus prodotto: ricerche focalizzate su singole categorie merceologiche, con massima profondità di indagine;

- analisi costi e barriere all’entrata: individuazione dei rischi e costi del mercato e previsione strategia ottimale per l’avvio della penetrazione commerciale;

- dossier documenti: individuazione del materiale documentale necessario per l’avvio e la gestione delle attività commerciali sul territorio della Federazione Russa;

- dossier normativo: individuazione della base normativa regolante settori di mercato di interesse, con l’indicazione degli iter procedurali obbligatori, delle tutele e delle limitazioni prescritte.

Gli strumenti di marketing e di ricerca commerciale di RussiaExport sono disponibili per i seguenti settori:

- Agroalimentare e vitivinicolo:

- Moda, abbigliamento, calzature

- Real estate e investimenti immobiliari

- Mobili e arredi per la casa

- Automotive e meccanica

- Turismo

- Beni di lusso e gioielli

Per qualsiasi informazione relativa all'elaborazione delle ricerche di mercato e raccolta di materiale commerciale, Vi invitiamo a contattarci all'indirizzo: servizi@russiaexport.org

Traduzioni professionali russo, ucraino, bielorusso

Grazie alla pluriennale esperienza dei propri collaboratori madrelingua, RussiaExport è in grado di offire traduzioni altamente professionali dall'italiano e dall'inglese verso il russo, l'ucraino, il bielorusso e viceversa, a costi estremamente competitivi, con tempistiche ridotte e in assoluta confidenzialità.
.
Contrattualistica, documenti legali, testi tecnici ed industriali, certificati di conformità, cataloghi, corrispondenza aziendale, presentazoni fieristiche, aggiornamenti del sito internet aziendale: affidando a RussiaExport i vostri testi avrete la garanzia di traduzioni precise e di qualità.

Estratto listino traduzioni italiano-russo / russo-italiano

- italiano / russo, testo generico: 12,00 € + IVA 20% a cartella 
- russo / italiano, testo generico: 12,00 € + IVA 20% a cartella

- italiano / russo, testo giuridico, certificati: 18,00 € + IVA 20% a pagina
- russo / l'italiano, testo giuridico, certificati: 18,00 € + IVA 20% a pagina

- italiano / russo, disegni industriali e simili: 16,50 € + IVA 20% a pagina
- russo / italiano, disegni industriali e simili: 16,50 € + IVA 20% a pagina

- italiano / russo, siti internet: 14,50 € IVA 20% a pagina tipo
- russo / l'italiano, siti internet: 14,50 € IVA 20% a pagina tipo
.
L'esperienza dimostra come la costruzione della propria immagine inizia con una presentazione professionale e la certezza dei rapporti commerciali presuppone l'esatta corrispondenza di tutta la documentazione. Per le Aziende che lavorano con i mercati esteri, questi risultati non possono prescindere da una esemplare predisposizione e traduzione di ogni documento e contenuto commerciale. 
.
Per ogni informazione in merito e la definizione di un preventivo non vincolante, Vi preghiamo di contattarci scrivendo a: servizi@russiaexport.org

Siti internet in Russo

L'importanza di internet come vetrina primaria delle aziende orientate all'export, non deve mai essere sottovalutata. Il sito aziendale costituisce, soprattutto per una PMI, un mezzo di promozione e di affermazione indispensabile, nonchè dai costi piuttosto contenuti.
.
Lo sviluppo di internet in Russia, assieme alle difficoltà logistiche di "toccare il prodotto con mano" che spesso sperimenta il cliente russo, rendono il sito aziendale uno strumento di lavoro e promozione di fondamentale importanza per riuscire in questo mercato. L'esistenza di un buon sito aziendale in lingua russa, oltre all'ovvia facilitazione della comprensione e del processo decisionale che essa comporta, costituisce un importante segnale dell'Azienda verso il mercato, un segnale che testimonia le sue affidabilità, serietà e solidità.
.
Grazie alla piena padronanaza di strumenti tecnici nell'ambito del site-building e search engine optimization, RussiaExport è in grado di effettuare in tempi ridotti il completo adattamento del Vostro sito alle esigenze del potenziale cliente russo, garantire il suo posizionamento nelle prime pagine dei motori di ricerca russi, ovvero, creare ex-novo un ambiente on-line informativo ed accativante pensato specificatamente per il mercato russo.
.
Per ogni informazione in merito ai nostri servizi, scriveteci all'indirizzo: servizi@russiaexport.org

Chi siamo

La Russia e le repubbliche ex-sovietiche rappresentano i mercati esteri più promettenti e più remunerativi per le realtà produttive di numerosi comparti industriali italiani.
.
I flussi commerciali, gli investimenti nella delocalizzazione, il forte richiamo del "Made in Italy", hanno portato l'Italia a divenire il terzo partner commerciale della Russia (dati 2008) e ad affermarsi con crescente successo negli altri Stati dello spazio post sovietico.
RussiaExport si pone l'obiettivo di fornire un servizio di aggiornamento sulle dinamiche economiche della Russia e delle Repubbliche ex-sovietiche, destinato agli operatori italiani interessati ad entrare per la prima volta in tali mercati, ovvero a radicarvi e potenziarvi la propria presenza.
.
Nella realizzazione della sua mission, RussiaExport propone sezioni informative costantemente aggiornate sui paesi di riferimento, monitorando ogni aspetto in grado di influire sulle scelte commerciali e strategie import-export dell'impresa: dai dati macroeconomici, agli studi sulla normativa internazionale, dalle iniziative del "Sistema Italia", ai calendari fieristici.
.
Oltre ad offrire tali profili informativi, RussiaExport propone un ampio spettro di servizi qualificati all'Azienda, dalle consulenze specializzate, alle traduzioni professionali, dalle ricerche di mercato personalizzate, all'assistenza sul territorio in occasione di fiere ed eventi. La nostra esperienza e la nostra conoscenza dei mercati russo e CSI ci permettono di proporci come un partner di qualità nei processi d'internazionalizzazione d'impresa nell'area.
.
Se siete interessati ad ottenere informazioni più dettagliate sui servizi offerti da RussiaExport, scrivetici all'indirizzo servizi@russiaexport.org.
.
Se desiderate mettervi in contatto con noi per proposte di collaborazione, suggerimenti, consigli e critiche, scriveteci all'indirizzo redazione@russiaexport.org.

Repubbliche ex-sovietiche

Armenia, Azerbajan, Bielorussia, Estonia, Georgia, Kazakhistan, Kirghizstan, Lettonia, Lituania, Moldavia, Russia, Tadzhikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Ucraina, CSI, EURASES

Alloggi a Mosca

Il boom edilizio ha portato alle stelle il costo degli immobili a Mosca, e anche l'offerta alberghiera della capitale è concentrata nel segmento luxury.
.
La clientela business attiva nel mercato russo, si scontra ogni giorno con la difficoltà di repereire allogi adeguati a costi sostenibili.
.
Che siate alla ricerca di un'appartamento aziendale a lungo termine per abbattere i costi delle Vostre trasferte, oppure necessitate di alloggiare a Mosca in occasione di una manifestazione fieristica, RussiaExport potrà indirizzarVi verso la soluzione più appropriata alle Vostre esigenze.
.
Collaborando con agenti immobiliari locali, sapremo offrirVi appartamenti rispondenti agli standard europei, in zone sicure e ben servite dai mezzi e dalle infrastrutture, a prezzi competitivi, ben al di sotto alle tariffe applicate dalle agenzie internazionali.
.
Se siete alla ricerca di un appartamento o alloggio a Mosca, scriveteci a: servizi@russiaexport.org

Consulenza giuridica

RussiaExport può prestarvi consulenza giuridica primaria nel settore della normativa doganale, dei pagamenti internazionali, delle certificazioni obbligatorie, del diritto aziendale e del lavoro, delle locazioni d'immobili, della normativa sulle zone economiche speciali in Russia.
.
Grazie al nostro ampio database di contratti tipo, conformi alle disposizioni vigenti del diritto russo, possiamo tutelare i Vostri interessi e garantire la massima certezza delle Vostre operazioni, riducendo il rischio di truffe e altri illeciti.
.
Sapremo, infine, indirizzarVi verso professionisti legali locali, specializzati nel settore delle operazioni transfrontaliere.
.
Per ogni approfondimento relativo ai servizi offerti da RussiaExport nell'ambito legale, contattarci scrivendo a: servizi@russiaexport.org

Business plan

Un Business plan solido, chiaro e convincente è una componente indispensabile del successo per un'Azienda che si prepari alla conquista di un nuovo mercato.
.
La nostra conoscenza dell'area, unitamente alla piena padronanza degli strumenti tecnici ed economici, ci permette di proporre soluzioni strategiche ottimali e cost-saving alle PMI italiane interessate ad entrare in Russia con i propri prodotti e servizi.
.
Per ogni informazione relativa al servizio di Business plan e per ottenere un preventivo non vinclante, inviateci le Vostre richieste scrivendo a: servizi@russiaexport.org

Opportunità commerciali

Il continuo monitoraggio delle pubblicazioni commerciali e di settore, ha consentito a RussiaExport la creazione di un database completo ed aggiornato delle opportunità commerciali più interessanti presenti sul mercato russo e delle repubbliche ex-sovietiche.
.
Sapremo individuare le offerte più appropriate al profilo della Vostra attività, dalla richieste di prodotti, alla ricerca di investimenti, alle opportunità di joint-venture con imprese russe.
.
Per ogni informazione relativa alla ricerca di opportunità commerciali, scriveteci a: servizi@russiaexport.org

Ricerca partners

In un mercato difficile, competitivo e contrassegnato da barriere culturali e linguistiche come quello russo, la presenza di un partner locale affidabile diviene la chiave del Vostro successo.
.
RussiaExport saprà selezionarviVi controparti locali di comprovata serietà, finanziariamente solide ed interconnesse nelle reti commerciali.
.
Perché in Russia, un partner di fiducia non rappresenta soltanto una relazione economica, ma è la Vostra milgiore garanzia all'abbattimento dei costi e dei rischi.
.
Per ogni informaizone relativa alla ricerca di aziende russe, scriveteci a: servizi@russiaexport.org

Partecipazione a fiere

Negli spazi post-sovietici, la fiera continua a rappresentare un importante veicolo per la creazione di contatti e scambio di know-how.
.
Mosca si è affermata com l'indiscussa capitale fieristica, non solo della Russia, ma dell'intera Europa dell'Est. Spazi espositivi di dimensioni immense, come l'Expo Centr e il Crocus Expo, ospitano ogni stagione fiere di settore che attirano espositori da tutto il mondo. Ma anche le altri grandi città della Russia, come San Pietroburgo, Krasnodar, Kazan, Omsk, Saratov, Samara, Rostov, sono sede di importanti appuntamenti di rilevanza internazionale.
.
Grazie al costante monitoraggio dei canali di comunicazione specializzati, RussiaExport è in grado di individuare la fiera di settore più indicata alle esigenze della Vostra Azienda, procedere tempestivamente all'inscirizione, suggerirvi itinerari e soluzioni d'alloggio e molto altro ancora.
Attraverso il nostro servizio "InformaFiere" è ora possibile ottenere, in tempo reale, informazioni su tutte le manifestazioni fieristiche che si svolgono nell'area dell'Europa orientale, in Russia e nelle Repubbliche ex-sovietiche.
.
Che siate interessati a un'analisi di tutte le fiere di un determinato settore, per valutare quale sia la scelta migliore per la Vostra Azienda, oppure vogliate ottenere informazione su una manifestazione fieristica determinata, o ancora, desideriate completare la procedura di iscrizione a un evento già selezionato, noi saremo in grado di proporre la soluzione migliore alle vostre esigenze in poche ore dall'invio della vostra richiesta.
.
Per ogni informazione relativa all'universo delle manifestazioni fieristiche in Russia e nelle repubbliche ex-sovietiche, scriveteci a: servizi@russiaexport.org

Informazioni pratiche

RussiaExport può fornirVi informazioni dettagliate relative ad ogni aspetto del Vostro soggiorno in Russia e nelle altre Repubbliche ex-sovietiche.
.
Dati specifici e brossure complete e facilmente consultabili, contenenti ogni informazione relativa agli spostamenti, visti, assicurazione medica, assistenza per i cittadini italiani, ma anche numeri di telefono ed indirizzi aggiornati delle rappresetanze consolari e commerciali quali Ambasciate, ICE, Camere di Commercio italo-russe ecc..
.
Costi degli alberghi, ristoranti e taxi, nonché indicazioni pratiche indispensabili per interagire meglio con la popolazione e le autorità locali, ma anche eventi e luoghi da non perdere. Aree da evitare e gli accorgimenti utili per garantirsi una permanenza gradevole ed in piena sicurezza.
.
Se siete interessati ad ottenere questi ed altri informazioni, che Vi permetteranno di ridurre i costi e migliorare la qualità del Vostro viaggio in Russia e altre Repubbliche ex sovietiche, scriveteci a: servizi@russiaexport.org

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Ogni materiale utilizzato nella creazione del contenuto del sito www.russiaexport.org, è riportato con la citazione dell'fonte tramite link diretto attivo. Qualora i titolari dei contenuti utilizzati ne reclamino la rimozione, la correzione o la modificazione, provvedano alla segnalazione relativa via posta elettronica. I contenuti autonomamente creati da parte della Redazione de www.russiaexport.org sono coperti da licenza Creative Commons e possono esser riprodotti in qualsiasi mezzo elettronico se accompagnati dalla citazione esatta delle fonte. La Redazione del sito www.russiaexport.org non ha nessun collegamento diretto con ditte, siti, servizi e qualsiasi altro annuncio segnalati in questo blog, declina quindi ogni responsabilità in merito. Tutti i marchi, in qualsiasi modo citati o riportati, sono proprietà dei rispettivi titolari. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati nei vari post. Si declina ogni responsabilità per quanto scritto in tali campi. Per ogni suggerimento, informazione, o reclamo, scriveteci all'indirizzo elettronico: redazione@russiaexport.org

Investire nel settore immobiliare in Russia.

Il mercato immobiliare russo offre delle opportunità molto interessanti per l'investitore estero, coniugando elevati rendimenti degli investimenti immobiliari con la piena sicurezza delle transazioni. Anche la relativa facilità dell'approccio al paese, costituisce un vantaggio competitivo per l'attuazione degli investimenti immobiliari in Russia. Tre sono i fattori principali che rendono opportuno scegliere di investire nel mercato immobiliare russo:

- Una domanda forte.
- Un'alta remuneratività e rapidi ritorni sul capitale investito.
- La congiuntura economica attuale che rende particolarmente vantaggiosi gli investimenti.
.
La domanda per gli immobili in Russia
.
Grazie alla crescita economica dell'ultimo decennio, la Russia ha conosciuto un impressionante aumento di ricchezza che si è realizzato anche attraverso uno straordinario sviluppo del mercato immobiliare. Dall'edilizia residenziale, agli spazi commerciali, alle aree uffici, il settore immobiliare russo è stato contraddistinto da un autentico boom di investimenti, nazionali ed esteri. All'origine delle dinamiche positive, va collocata anche l'ampia forbice tra l'offerta e la domanda, fortissima nei principali centri urbani, in primis nella capitale Mosca.
.
Per far fronte ai bisogni del mercato, nelle grandi città come Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Kazan, Samara, sono sorti complessi residenziali di moderna concezione, centri commerciali di qualità e uffici di ultima generazione. Anche il mercato immobiliare secondario ha conosciuto un profondo riammodernamento.
.
La remuneratività del mercato immobiliare in Russia
.
L'aumento del benessere in Russia e lo sviluppo del settore terziario hanno elevato vertiginosamente la domanda per immobili di qualità nel paese e, per oltre un decennio, il mercato immobiliare russo ha atraversato una fase di crescita continua.
.
Tale sostenuta crescita del mercato immobiliare, con il conseguente aumento di redditività degli investimenti nel settore, hanno per prima interessato la capitale russa - Mosca. Nel corso degli ultimi anni la città ha raggiunto e spesso superato il livello dei prezzi immobiliari delle principali metropoli internazionali. Sia per l'edilizia residenziale, che per il metro quadro delle areee commerciali, i migliori quartieri di Mosca possono oggi competere con le quotazioni di Parigi, Londra e Milano, superando pero' di gran lunga le piazze "tradizionali" per il ritmo di crescita e la rivalutazione dell'investimento.
.
Anche San Pietroburgo, la meravigliosa "Venezia del Nord" voluta da Pietro il Grande, offre opportunità molto interessanti sul mercato immobiliare. Grazie a un programma di investimenti statali e privati ad ampio respiro, nonché a una sempre maggiore affermazione della città come centro dell'industria petrolifera e del gas russa, la "seconda capitale", da alcuni anni, ha visto una notevole crescita della remuneratività del mercato immobiliare, sebbene conservi ancora un livello di prezzi inferiore rispetto a Mosca, consentendo la realizzazione di investimenti più mirati.
.
Pure le altre grandi città della Russia, sia nella parte Europea (Kazan, Rostov sul Don, Samara), come negli Urali e in Siberia (Ekaterinburg, Omsk, Novosibirsk), rappresentano oggi piazze interessanti per gli investimenti immobiliari. Qui il livello dei prezzi è ancora ben lontano dai livelli di Mosca e san Pietroburgo e, grazie alle buone prospettive di sviluppo economico e commerciale, i margini di crescita e di ritorno sull'investimento sono considerevoli.
.
La congiuntura economica favorevole
.
Il mercato immobiliare russo è cresciuto a ritmi molto sostenuti per circa un decennio, raggiungendo il proprio massimo nel luglio del 2008. Tuttavia, col propagarsi anche in Russia degli effetti della crisi economica internazionale, il settore immobiliare russo è entrato in una fase di contrazione nell'autunno dell'anno trascorso. Nel periodo settembre 2008 - gennaio 2009, le quotazioni del mattone in Russia sono diminute del 20-25 %, con un calo più marcato sul mercato di Mosca e aggiustamenti minori nelle regioni.
.
Gli analisti di settore stimano che la fase calante caratterizzerà il mercato immobiliare russo nei prossimi 5-10 mesi, anche se le dinamiche dei prezzi dipenderanno molto dalle caratteritche delle singole proprietà, per alcune tipologie delle quali il momento di minima potrebbe essere raggiunto già in primavera.
.
Il 2009 si preannuncia quindi come un periodo particolarmente favorevole per l'attuazione di investimenti immobiliari in Russia, in vista della ripresa del mercato nel medio termine. La contrazione dei finanziamenti e il calo della domanda tra gli acquirenti russi costringono i retailers ad attuare politiche scontistiche molto aggressive, che in taluni casi possono raggiungere il 50-60% sui valori di massima raggiunti dagli immobili russi nel 2008.
.
Alla luce dell'invitabile ripresa delle qotazioni, stante la costante e sostenuta domanda presente sul mercato immobiliare nelle maggiori città russe, ora non realizzata per la difficile congiuntura economica, un investimento nel mattone russo rappresenta oggi un'operazione ad'elevata remuneratività e sicurezza.
.
Per informazioni più dettagliate relative al mercato immobiliare in Russia, Vi preghiamo di contattarci all'indirizzo servizi@russiaexport.org, ovvero di consultare la sezione dedicata del nostro portale.