martedì 5 giugno 2007

Prospettive all'investimento nel mercato agroalimentare in Moldova

Opportunità nell’agroalimentare in Moldova per imprese italiane - conclusa la missione imprenditoriale organizzata dall’ ICE
Una nuova sede ICE sarà aperta a breve a Chisinau, in Moldova (o Moldavia).E’ quanto annunciato dall’ Istituto nazionale per il Commercio Estero, il quale ha organizzato nei giorni scorsi (18 e 19 aprile) una missione imprenditoriale italiana in Repubblica di Moldova, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione commerciale e industriale tra aziende italiane e moldave nel settore dell’agroindustria.
La Moldova, nonostante le ridotte dimensioni economiche, offre interessanti opportunità di collaborazione industriale, in particolare nel settore dell’agroindustria. L’ex-repubblica sovietica, ha infatti una spiccata vocazione agro-industriale, con oltre la metà del territorio occupato da terreni agricoli, condizioni naturali favorevoli allo sviluppo del settore e più del 43% della popolazione attiva operante nella filiera agro-industriale.Il comparto, che contribuisce alla formazione del PIL per oltre il 20% e rappresenta il 50% del totale delle esportazioni nazionali, è tra le aree di intervento prioritarie e strategiche del Governo moldavo.
Tra i settori più importanti, ci sono le produzioni di vino, olio, conserve, latte e derivati, zucchero, pane e prodotti da forno, carne.

Nessun commento: