mercoledì 24 ottobre 2007

Nuovo hub logistico ad Omsk

La creazione di uno snodo logistico di rilevanza internazionale è prevista nella città di Omsk, capitale della Siberia occidentale. L’intervento è stato presentato nel corso del forum russo-tedesco “I potenziali di investimento e di business delle regioni russe”, in svolgimento ad Amburgo. Il cuore del progetto, il cui costo è valutato attorno ai 33 miliardi di rubli (circa 940 milioni di Euro), è costituito dal completamento dell’aeroporto internazionale “Omsk-Fedorovka”, iniziato nel lontano 1983 e mai portato a termine. Ad esso si aggiungerà un hub di trasporti multimodale.
Città principale della Siberia sino alla metà del secolo XX, centro di industrie belliche nell’epoca sovietica, oggi Omsk (1.150.000 ab.), è una vivace metropoli, che presenta una buona crescita economica ed è sede di importanti attività produttive e di numerose fiere.
Il costante aumento del volume delle merci in transito, pari al 6-8% annuo, la crescita degli scambi internazionali, il posizionamento strategico sulla Transiberiana, sono i presupposti che potrebbero consentire ad Omsk di divenire un crocevia di primaria rilevanza nei flussi merci dall’Asia all’Europa. In tal senso si è espresso anche il presidente della Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa, Evghenij Primakov.

Nessun commento: