
.
L’iniziativa d’investimento, promossa da un gruppo di imprese, è coordinata dagli industriali della provincia di Venezia mentre alla regione Veneto il compito di coordinare tutte le altre regioni che affacciano sull’Adriatico.
.
Il Fondo, gestito da Veneto Sviluppo e approvato il 19 dicembre 2007, opera rilasciando controgaranzie gratuite su garanzie consortili e fideiussioni bancarie, accordate da banche e organismi di garanzia. “Il decollo del fondo Arco - ha sottolineato l’assessore alle Politiche Economiche, Fabio Gava - è motivo di notevole soddisfazione. Siamo infatti di fronte a un progetto di cooperazione transfrontaliera di assoluto rilievo perché, oltre alle notevoli risorse finanziarie impegnate, pari a 6 milioni di euro, rappresenta una effettiva agevolazione alle imprese che intendono intraprendere percorsi di internazionalizzazione e di cooperazione”. “Questa è la prima operazione del fondo Arco che viene approvata - ha aggiunto la presidente di Veneto Sviluppo, Irene Gemmo - e si tratta di un progetto di cooperazione europea particolarmente complesso, considerati i numerosi attori in campo, che rappresenta un esempio di positiva collaborazione pubblico-privata a favore del fondamentale percorso di internazionalizzazione delle pmi del Veneto. Ne siamo particolarmente soddisfatti e ci auguriamo che tale strumento di ingegneria finanziaria possa essere utilizzato in altri progetti di crescita imprenditoriale all’estero”.
.
.
Il Fondo, gestito da Veneto Sviluppo e approvato il 19 dicembre 2007, opera rilasciando controgaranzie gratuite su garanzie consortili e fideiussioni bancarie, accordate da banche e organismi di garanzia. “Il decollo del fondo Arco - ha sottolineato l’assessore alle Politiche Economiche, Fabio Gava - è motivo di notevole soddisfazione. Siamo infatti di fronte a un progetto di cooperazione transfrontaliera di assoluto rilievo perché, oltre alle notevoli risorse finanziarie impegnate, pari a 6 milioni di euro, rappresenta una effettiva agevolazione alle imprese che intendono intraprendere percorsi di internazionalizzazione e di cooperazione”. “Questa è la prima operazione del fondo Arco che viene approvata - ha aggiunto la presidente di Veneto Sviluppo, Irene Gemmo - e si tratta di un progetto di cooperazione europea particolarmente complesso, considerati i numerosi attori in campo, che rappresenta un esempio di positiva collaborazione pubblico-privata a favore del fondamentale percorso di internazionalizzazione delle pmi del Veneto. Ne siamo particolarmente soddisfatti e ci auguriamo che tale strumento di ingegneria finanziaria possa essere utilizzato in altri progetti di crescita imprenditoriale all’estero”.
.
Fonte: www.emiliaromagna-pmi.it
Nessun commento:
Posta un commento