
.
Piccole Medie Imprese, Universita’, Centri di Ricerca e PA avranno l’opportunita’ di:
- Informarsi e presentare soluzioni ed opportunita’ nel settore ICT in sessioni a conferenza
- Scambiare informazioni e presentare profili tecnologici nell’ambito di incontri one2one con lo scopo di trovare accordi di cooperazione e trasferimento tecnologico transnazionale.
Principali aree tematiche:
- Le conferenze saranno dedicate all’ICT e in particolare a “Telelavoro: tecnologie e metodologie” - Gli incontri one2one sono aperti a tutti i temi dell’ICT.
.
Le conferenze avranno luogo il 27 marzo con il contributo di esperti italiani e bulgari. Ampio spazio sara’ dedicato in quest’ambito alle attuali e future opportunita’ di cooperaziopne tecnico-scientifica e alla preparazione di proposte di R&S per FP7 e CIP.
Gli incontri one2one avranno luogo il 28 marzo e saranno organizzati sulla base dei profili dei richiedenti e della domanda e offerta di tecnologie che sara’ possibile e opportuno inserire in un’apposita piattaforma online.
Referente per l'Italia è ENEA . Per ulteriori inforomazioni ed iscrizioni
.
Le conferenze avranno luogo il 27 marzo con il contributo di esperti italiani e bulgari. Ampio spazio sara’ dedicato in quest’ambito alle attuali e future opportunita’ di cooperaziopne tecnico-scientifica e alla preparazione di proposte di R&S per FP7 e CIP.
Gli incontri one2one avranno luogo il 28 marzo e saranno organizzati sulla base dei profili dei richiedenti e della domanda e offerta di tecnologie che sara’ possibile e opportuno inserire in un’apposita piattaforma online.
Referente per l'Italia è ENEA . Per ulteriori inforomazioni ed iscrizioni
Fonte: www.emiliaromagna-pmi.it
Nessun commento:
Posta un commento