martedì 19 febbraio 2008

Kazakistan - una potentza nucleare

Il Kazakistan vuole triplicare l'estrazione di uranio per divenire il principale fornitore di questo combustibile a livello mondiale. Lo rendono noto fonti di informazione internazionali.
Ai tempi dell'URSS, nei vasti territori della repubblica asiatica, erano concentrati arsenali nucleari di una forza complessiva sufficiente a cancellare ogni forma di vita dal nostro pianeta. Oggi, dopo aver rinunciato allo status di potenza nucleare, Astana si afferma come uno dei principali fornitori internazionali di uranio. Esportando ogni anno oltre 5.000 tonnellate dell'elemento radioattivo, la corporazione di Stato, "Kazatomprom", aspira a divenire uno dei leader mondiali nel settore dell'enerigia atomica, triplicando la propria produzione entro il 2030.
Il Kazakistan, in cui territorio si concentra più del 15 p.c. delle riserve note di uranio, non vuole rimanere un mero fornitore di materia prima, cercando di intessere legami ed acquisire know-how dalle principali corporazioni energetiche internazionali. In questa strategia si inseriscono l'acqusizione, nell'ottobre del 2007, del 10 p.c. della Westinghiuse, leader mondiale nel campo dell'eneriga nucleare, e l'intensificarsi nella ricerca di ulteriori partners in Russia e in Cina.
Redazionale, da materiale http://www.bbcrussian.com/

Nessun commento: