giovedì 20 marzo 2008

Progetto Balcani per le imprese del tessile e della pelletteria

Scadono il 26 marzo i termini per aderire al progetto “LEATHEX C V X” che si prefigge di far incontrare la filiera del tessile e della pelletteria italiana con le realtà produttive della Croazia, Bosnia Erzegovina, Serbia e FYROM Macedonia.
.
Il progetto, di cui è partner promotore per l'Italia Promos- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, e' finanziato dalla legge 84/2001 e intende favorire la collaborazione economica tra le aziende italiane e quelle croate, nonché serbe, macedoni e bosniache, del settore tessile- abbigliamento e del settore pelletteria - calzature, attraverso l’internazionalizzazione dei distretti industriali italiani e il trasferimento del know how del sistema produttivo italiano.
.
Questo obiettivo verrà raggiunto attraverso:
.
- Riorganizzazione dell’attività produttiva a livello territoriale delle PMI del settore tessile – abbigliamento e cuoio - pelletteria (Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Fyrom Macedonia, Serbia Montenegro);
.
- Sostegno e sviluppo della collaborazione economica tra le PMI italiane e locali del settore tessile – abbigliamento, pelletteria - calzatura;
.
- Valorizzazione del ruolo svolto dalle camere di commercio locali come attori di sviluppo locale; Ristrutturazione ed innovazione tecnologica delle PMI locali;
.
- Formazione sulla Promozione e Marketing dei prodotti delle PMI locali
.
Il progetto vedrà, nelle prossime azioni previste, la realizzazione della formazione qui in Italia di imprenditori dei Paesi balcanici, formazione che sarà svolta sia teoricamente (con momenti di approfondimento su tematiche di business management e modalità di produzione e di promozione) nonché con visite c/o aziende e realtà imprenditoriali italiane da cui possano apprendere “sul campo” il know how di alto livello che contraddistingue le nostre imprese. Tutto ciò per poi chiudere il progetto con la realizzazione di una missione commerciale dall’Italia nei Paesi destinatari, con organizzazione di business meeting diretti tra imprenditori, che sarà svolta prevedibilmente nell’ultima parte dell’anno.
.
In questa fase, si vuole avviare la verifica con le imprese del nostro territorio sia dell’interesse e l’eventuale presenza nei Paesi destinatari, nonché per chiedere indicazioni e/o suggerimenti sul percorso formativo per le imprese balcaniche ed infine domandare l'interesse potenziale per la missione commerciale finale.
.
La scheda di adesione, che deve essere compilata e inviata via fax al n.02.8515.5227-5394 entro il 26 marzo 2008, costituisce strumento fondamentale per valutare tale interesse.
.
Per informazioni contattare telefonicamente Silvia Lambertini presso Promos - Camera di Commercio di Milano allo 02.8515.5215/5311
.

Nessun commento: