lunedì 31 marzo 2008

Sochi e Rimini: investimenti italiani nella città olimpica

Venerdi 28 marzo, una delegazione di imprenditori riminesi ha visitato la città di Sochi, sede dei Giochi olimipici invernali 2014. Lo rendono noto le principali fonti di informazione russe.
.
Alla delegazione hanno preso parte i manager di imprese come Natuzzi, Baldelli Company, Mamprin, Panatta Sport, nonché i rappresentanti dell'API Rimini e di Rimini Fiera.
.
La visita si è svolta nell'ambito della crescente collaborazione commerciale tra le due città gemellate. La località balnerare sul Mar Nero, meta nazionale preferita dal turista russo, sta attraversando un boom edilizio e infrastrutturale grazie all'effetto volano esercitato dai Giochi olimipici.
.
Ma al di là dell'evento sportivo, Sochi è designata ad accogliere abbondanti investimenti, privati e pubblici, finalizzati a trasformarla in una capitale del turismo di livello internazionale. La posizione della città, tra le acque del Mar Nero e le alte vette caucasiche, la rende una destinazione attrattiva nel corso di tutto l'anno, mentre l'offerta culturale è completata da numerosi festival e manifestazioni.
.
La delegazione italiana ha espresso la propria volontà di parteciapre alla prossima edizione della fiera di Sochi sull'ospitalità e sul turismo (2009), per presentare all'imprenditoria locale la propria esperienze nel settore. Una rappresentanza russa prenderà parte alla Fiera TTG di Rimini nell'ottobre 2008.
.
I buoni rapporti tra le due città, non solo a livello commerciale, lasciano presuppore che Sochi possa divenire un committente di primaria importanza per il made in Italy, soprattutto nei settori dell'edilizia, del mobile e delle infrastrutture alberghiere.
.

Nessun commento: