
Alla manifestazione hanno preso parte oltre 180 aziende del settore, provenienti dalle regioni di Stavropol e Krasnodar, principali zone vitivinicole della Russia, ma anche dalla Moldavia, Ucraina Germania, Italia, Francia, nonché da Mosca e San Pietroburgo.
L’evento si è focalizzato sulle nuove tecnologie e attrezzature per la coltivazione e la lavorazione della produzione vitivinicola. L’ospite d’onore della manifestazione è stata la Francia, rappresentata da ben 21 aziende, soprattutto del settore tecnolgie e automazione dei processi di produzione e vinificazione.
La fiera “Vini e bevande” testimonia la volontà di potenziare e modernizzare l’infrastruttura del comparto vitivinicolo della Russia meridionale che, grazie ad una sempre maggiore attenzione alla qualità, ma anche ai favorevoli cambiamenti climatici, è destinata a divenire una zona produttiva di primaria importanza, non solo a livello nazionale.
Redazionale, da materiali www.rian.ru
Nessun commento:
Posta un commento