martedì 22 aprile 2008

L'economia russa corre, anzi accellera

La Russia non sembra coinvolta nella crisi economica internazionale e continua la propria crescita a ritmi serrati. Tuttavia, non mancano alcuni elementi che destano allarme e preoccupazione, soprattutto a medio e lungo termine.
.
Tali valutazioni emergono dai dati presentati dal Ministero dello sviluppo economico e del commercio (MERT) e dal Rosstat.
.
Nel mese di marzo, la crescita del PIL russo è stata pari a 7,8 p.c. (+8 p.c. nel primo trismestre), e di un valore identico sono aumentati i redditi reali della popolazione (+10 p.c. nel trimestre). Nello stesso periodo, gli investimenti in capitale sono cresciuti del 20 p.c., mentre il commercio al dettaglio ha segnato un incoraggiante + 16,7 p.c.
.
A questi dati positivi si contrappongono la sostenuta accelerazione delle importazioni e i timori per un'inflazione che rischia di uscire dal controllo.
.
E' ancora difficle valutare come saprà reagire l'economia russa a queste sfide, ma Mosca non può più nascondere la propria preoccupazione per il surriscladamento del sistema. Il dato certo è che un'ulteriore peggioramento della bilancia commerciale renderà indispensabile la svalutazione del rublo, restringendo ancor più i margini di manovra.
.

Nessun commento: