venerdì 4 aprile 2008

Russia: XIII sessione della Task Force italo-russa sui distretti e le Pmi

La prossima sessione della task force italo-russa sui distretti e le Pmi, si svolgerà in Russia nella città di Lipetsk (capoluogo dell’omonima Regione), il 29 e 30 maggio 2008.
.
La task force è un foro d’incontro istituzionale, cui sono chiamate a partecipare le principali realtà italiane e russe preposte allo sviluppo e all’internazionalizzazione delle Pmi, quali le Regioni, le associazioni di categoria, le federazioni, le confederazioni, i consorzi, il sistema camerale, quello fieristico, ecc.
.
La presenza imprenditoriale è consentita nel caso di realtà particolarmente significative nell’ambito degli investimenti italiani in Russia e/o di quelle che abbiano già avviato contatti con controparti locali e necessitino di sviluppare un contatto istituzionale (a livello regionale o federale) per la conclusione di accordi, sotto l’egida e la tutela delle istituzioni dei due paesi (per maggiori dettagli, si veda l’allegata scheda di sintesi sulle finalità e sui risultati finora raggiunti dalla task force).
.
Per quanto riguarda la logistica dell’incontro (i cui costi, assieme a quelli relativi ai pernottamenti, saranno a carico dei singoli partecipanti), poiché la città di Lipetsk è ubicata a circa 500 km da Mosca, il Governatorato della Regione ospitante metterà a disposizione della delegazione italiana un charter da e per Mosca (partenza da Mosca nel pomeriggio del 28 maggio 2008 e rientro a Mosca il 31 maggio 2008, in mattinata).
.
La controparte russa comunicherà al termine delle iscrizioni il costo del volo, in quanto dipende dal numero dei componenti della delegazione italiana.L’incontro, attraverso appositi tavoli tematici, sarà incentrato prevalentemente su:
.
• Settori innovativi: bio e nano tecnologie (soprattutto quelle applicate al settore farmaceutico, energetico, agricolo, etc., per quanto riguarda le "bio"); aerospazio; logistica;
• Collaborazione "local to local": incontro tra Regioni italiane e Regioni russe;
• Investimenti delle Pmi: ZES (Zone economiche speciali) - sostegni finanziari, ecc.
.
Prossimamente si daranno informazioni più dettagliate sia sul programma dei lavori – da definire sulla base delle intese che saranno stabilite con la Regione Campania e le controparti russe – sia sulle delegazioni delle Regioni russe che parteciperanno all’incontro.L’adesione a questo evento dovrà essere segnalata attraverso la compilazione della scheda di partecipazione entro il 20 aprile 2008 al competente Ufficio geografico della Direzione Generale del ministero del Commercio internazionale con l’indicazione dei settori di interesse, delle Regioni/Autorità/altri soggetti istituzionali russi che si desiderano incontrare, delle tavole rotonde tematiche ove si desidera partecipare.
.
Informazioni su Lipetsk sono reperibili sui siti http://www.regionirusse.it/e http://www.invest.region48.ru/
.
Per informazioni:Ministero del Commercio estero
Cristina Giuliani
Tel. +39 06 59932561
Fax +39 06 59932635
.
Fonte: www.globus.cameradicommercio.it

Nessun commento: