
In particolare, gli investimenti diretti (IDE) hanno registrato un calo del 42.8 p.c., raggiungendo il valore di 5,585 miliardi di USD; gli investimenti di portafoglio sono stati pari a 123 milioni di USD, con una flessione del 37.5 p.c.; gli altri investimenti sono ammontati a 11,547 miliardi di USD, con un decremento del 21.3 p.c.
A 31 marzo 2008, il totale degli investimenti esteri nell’economia russa ha raggiunto il valore di 221 miliardi di USD, con un incremento del 45.9 p.c. alla data analoga del 2007.
Cipro detiene il primo posto nella classifica degli Stati di provenienza di capitale, con una quota pari a 23 p.c., seguito dai Paesi Bassi (18.6 p.c.), Lussemburgo (13.5 p.c.), Regno Unito (12.2 p.c.), Germania (5.3 p.c.) e Stati Uniti (3.7 p.c.). L’Italia non rientra nella Top Ten dei paesi investitori in Russia.
.
I prinicipali settori verso cui si sono diretti gli investimenti esteri nel primo quadrimestre del 2008 sono stati il commercio all’ingrosso e al dettaglio (5,473 miliardi di USD), l’industria della trasformazione (4,248 miliardi di USD), industria estrattiva (2,232 miliardi di USD), reti distributive (1,965 miliardo di USD), investimenti immobiliari (1,779 miliardo di USD), finanza (513 milioni di USD), settore edilizio (474 milioni di USD), trasporti e comunicazioni (361 milioin di USD), settore primario, caccia, patrimonio forestale (143 milioni di USD).
I prinicipali settori verso cui si sono diretti gli investimenti esteri nel primo quadrimestre del 2008 sono stati il commercio all’ingrosso e al dettaglio (5,473 miliardi di USD), l’industria della trasformazione (4,248 miliardi di USD), industria estrattiva (2,232 miliardi di USD), reti distributive (1,965 miliardo di USD), investimenti immobiliari (1,779 miliardo di USD), finanza (513 milioni di USD), settore edilizio (474 milioni di USD), trasporti e comunicazioni (361 milioin di USD), settore primario, caccia, patrimonio forestale (143 milioni di USD).
Nessun commento:
Posta un commento