
.
Il valore aggiunto nel settore dovrebbe aumentare ad un tasso del 15-20 p.c. a/a. Il Ministro dell´agricoltura Jozsef Graf prevede che il volume del raccolto di cereali crescerà dell´86 p.c. a/a arrivando a 16 mln ton e recuperando la caduta del 2007. Il Kopint Tarki ha enfatizzato che la performance di quest´anno nel settore rappresenta un recupero rispetto alla base bassa dall´anno precedente, che ha visto i raccolti colpiti negativamente dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli.
.
L´istituto prevede che l´inflazione rallenti al 6,5 p.c. a/a nel secondo semestre, a fronte di un previsto 10 p.c. a/a del primo semestre. In media, i prezzi previsti dovrebbero aumentare del 9,5 p.c. a/a nel 2008, e, secondo i ricercatori, la complessiva tendenza al rialzo dei prezzi degli alimentari dipende dall´incremento della domanda dai Paesi in via di sviluppo, dalle società che producono bio-carburanti e dai cambiamenti climatici.
.
Dal momento che questi tre fattori persisteranno nel breve periodo, non è prevista una decelerazione dell´inflazione, condotta dai prezzi al consumo degli alimentari.
.
Fonte: www.portalino.it (l'Osservatorio per i Balcani), by Roberto Rais da materiali http://www.informest.it/ -
Nessun commento:
Posta un commento