
.
Il documento contiene la piattaforma negoziale della Croazia sul quarto capitolo delle trattative con l'UE, quella sulla libera circolazione dei capitali. La posizione più interessante della Croazia si riferisce alla liberalizzazione del mercato croato degli immobili. La novità riguarda i cittadini dell'UE, mentre per gli altri stranieri rimarranno in vigore le norme vigenti (necessario il consenso del Ministro di Grazia e Giustizia).
.
La liberalizzazione non deve riguardare i terreni agricoli né i boschi, come pure i terreni nei parchi nazionali. Per le zone agricole, la Croazia ha chiesto una moratoria di 12 anni dalla data dell'entrata nell'UE, per mantenere le limitazioni vigenti all'acquisto di tali immobili.
.
Fonte: www.ice.gov.it
Nessun commento:
Posta un commento