
.
Nel corso dell’ultimo anno, il livello medio degli affitti moscoviti è cresciuto del 46.2 p.c., raggiungendo il valore di 1025.9 Euro al metro quadro. Nello stesso periodo, il costo al metro quadro nella City londinese si è attestato sul valore di 890 Euro.
Nel corso dell’ultimo anno, il livello medio degli affitti moscoviti è cresciuto del 46.2 p.c., raggiungendo il valore di 1025.9 Euro al metro quadro. Nello stesso periodo, il costo al metro quadro nella City londinese si è attestato sul valore di 890 Euro.
.
Tuttavia, nonstante il sorpasso di Mosca ai danni della Mecca del business londinese, la capitale britannica mantiene il primato europeo grazie ai valori ragistrati nella prestigiosa area del West End, dove per un metro quadro sono necessari 1758.6 Euro.
Tuttavia, nonstante il sorpasso di Mosca ai danni della Mecca del business londinese, la capitale britannica mantiene il primato europeo grazie ai valori ragistrati nella prestigiosa area del West End, dove per un metro quadro sono necessari 1758.6 Euro.
.
Per gli analisti di settore, sebbene la straordinaria progressione dei prezzi moscoviti dipenda in gran parte dalle alte quotazioni di materie prime, essa è indice di come Mosca sia ormai divenuta una delle capitali economiche d'Europa.
.
Della top ten delle città più esose fanno parte anche Parigi, Dublino, Ginevra e Zurigo.
.
Redazionale http://www.russiaexport.org/, da materiali http://www.bbcrussian.com/
Nessun commento:
Posta un commento