
.
Ogni progetto riceverà fino a 20 milioni di euro. Sono ammissibili i progetti con un valore totale inferiore ai 50 milioni di euro. I finanziamenti complessivi ammontano a circa 263 milioni di euro, di cui 223 milioni provengono dall'UE e i restanti 40 milioni dal budget nazionale e da quelli locali. Lo ha dichiarato il responsabile per le politiche energetiche del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Cristian Georgescu.
.
La valorizzazione delle risorse rinnovabili come fonti di energia rientra nell'Asse Prioritario 4 (crescita dell'efficienza energetica e della sicurezza delle forniture). Per perseguire l' obiettivo europeo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 20% entro il 2020, la Romania si propone di accrescere l'impiego di fonti di energia rinnovabili fino ad arrivare al 24% del totale delle fonti energetiche, rispetto all' attuale percentuale del 17,8%.
.
Fonte: www.ice.gov.it
Nessun commento:
Posta un commento