sabato 30 agosto 2008

Veneto: appuntamento con byers moldavi ed ucraini del comparto mobile

Il centro estero delle camere del commercio del Veneto organizza una visita di buyers ucraini e moldavi del settore arredamento interessati ad incontrare potenziali fornitori.
.
L'obiettivo degli appuntamenti, che si terranno a Treviso e nelle sede delle aziende conivolte nei gg. 16-17 ottobre, è quello di offrire alle imprese del territorio la possibilità di creare nuove opportunità commerciali in due mercati promettenti e destinati ad una sostenuta crescita quali la Moldavia e l'Ucraina.
.
Le adesione delle imprese interessate dovranno pervenire entro il 3 settembre. Per ulteriore dettagli, consultare il sito del centro estero.
.
Fonte: http://www.centroesteroveneto.com/

Contributi per l'avvio di nuove imprese in Ungheria

Il bando è rivolto alle PMI che vogliono intraprendere un processo di investimento/delocalizzazione in Ungheria, usufruendo al contempo dei contributi previsti dai Fondi Strutturali 2007 – 2013 per lo start-up di micro-piccole e medie imprese in Ungheria, in scadenza il 1 Dicembre 2008.
.
Obiettivi del bandoil bando ha come obiettivo quello di finanziare gli investimenti tencologici di imprese di nuova costituzione (con eccezione di imprese agricole) localizzate nelle aree in maggiore ritardo di sviluppo dell’Ungheria.
.
Spese ammissibili: acquisto strumenti, investimenti infrastrutturali funzionali all’ammodernamento tecnologico, acquisto di licenze e know-how, sviluppo IT, road to market, sviluppo delle risorse umane, consulenza, qualita’ e certificazioni.
.
Intensita’ del contributoI contributi variano da euro 40.000 a euro 2.000.000 a copertura del 30% - 50% del costo totale ammissibile di progetto.
.
Scadenza bando: 1 Dicembre 2008Per ulteriori informazioni clicca qui
.
Fonte: www.emiliaromagna-pmi.it da materiali Scribd.com

Commercio al dettaglio: nell'UE bene la Romania, all'est vola la Russia

In base ai dati dell'Eurostat, la Romania ha registrato nel mese di giugno la maggior crescita percentuale di tutti i 27 membri dell'UE per il commercio al dettaglio, sia paragonandola a quella del mese di maggio scorso (4,1%) che allo stesso periodo dell'anno precedente (23,3%). Il 23,3 % di incremento registrato nel settore del retail in Romania, nel mese di giugno supera di 21 volte la media del 1,1% calcolata al livello degli stati membri UE, mentre la crescita mensile e di 4,1 volte più grande di quella registrata nell'UE (1%).
.
La crescita annua in valore del commercio al dettaglio nel mese di giugno e stata quattro volte più accentuata che l'anticipo del 5,7% registrato in Slovenia che occupa il secondo posto nella classifica. Nel mese di giugno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso sono stati registrati consistenti diminuzioni nei seguenti mercati del retail: Lettonia (-8,3%), Spania (-7,7%) ed Estonia (-7,2%). L'Ufficio di Statistica della Commissione Europea comunica che non esistono dati disponibili dall'Italia e Malta, mentre le informazioni fornite da Rep. Ceca, Irlanda, Grecia, Cipro, Ungheria e Olanda sono confidenziali e non possono essere pubblicati individualmente.
.
Fuori dallo spazio comunitario, colpisce la performance del mercato russo, cresciuto, nel 2007, del 15.2 p.c. (+30 p.c. per il settore del retail abbigliamento). Anche nel medio termine, gli analisti del settore posizionano la Russia ai primi posti tra i mercati più interessanti per gli investimenti nelle vendite al dettaglio, specialmente nei settori alimentare, materiali da costruzione e abbigliamento.
.

Opportunità di business in Russia per l'immobiliare italiano

L'ANAMA, associazione degli immobiliaristi italiani, ha firmato una intesa con l'associazione dei costruttori All Russian Interbranch Association of employers Russian Unioni of builders.
.
Come ha illustrato il direttore Mikhail Viktorov all' XI° Congresso degli agenti immobiliari russi presso il Centro Internazionale del Commercio dal 15 al 19 giugno a Mosca, i costruttori russi hanno necessità di materie prime e di aziende pronte a lavorare in russia per sviluppare il loro business. Sarà quindi costituita la lista degli agenti Anama alla quale i russi faranno riferimento per i loro contatti in Italia.
.
Anche gli agenti immobiliari di San Pietroburgo e della Regione di Leningrado hanno voluto siglare l'accordo con l'Anama definendo un preciso protocollo d'intesa tra i due sodalizi per favorire opportunità di business e di scambi commerciali tra le due nazioni".
.
Nel prossimo mese di settembre, il 15 per la precisione, si terrà un altro incontro presso la residenza dell'ambasciatore italiano a Mosca,Vittorio Claudio Surdo, tra la delegazione degli imprenditori italiani del network Italia Russia (dell'I.R.A. l'Italian Russian Association) e gli imprenditori russi. La conferma è giunta in questi giorni al presidente Paolo Bellini, che sarà accompagnato dai rappresentanti dell'Associazione degli imprenditori italiani in Russia.
.
L'obiettivo di I.R.A. è favorire lo scambio commerciale tra l'Italia e la Russia con particolare riguardo all'offerta di immobili agli investitori russi desiderosi di acquistare beni di prestigio in Italia.
.
Fonte: www.emiliaromagna-pmi.it da materiali ItalianNetwork.it

lunedì 4 agosto 2008

La fiera del Franchising in Repubblica Ceca

Si terrà a Brno (Repubblica Ceca) dal 6 al 9 ottobre 2008 il salone del franchising Franchise Meeting Point. Esso si focalizzerà esclusivamente sul franchising e sui servizi offerti in questo settore e raccoglierà esperti provenienti da tutta Europa.
.
Franchise Meeting Point è una presentazione delle più importanti aziende in franchising attive in Repubblica Ceca e delle ditte che desiderano entrare e svilupparsi nei mercati cechi e slovacchi. Franchise Meeting Point garantisce un alto numero di visitatori interessati al franchising e all’apertura di negozi.
.
Durante la manifestazione saranno presenti sistemi di franchising provenienti da Austria, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna e molti altri Paesi. Il salone sarà inoltre sede della terza conferenza internazionale “European Franchise Days”.
.
Per ulteriori informazioni clicca qui
.
Fonte www.emiliaromagna-pmi.it