
.
Occupando le immense aree della Siberia Occidentale, la regione di Tyumenj è sede dei giacimenti petroliferi e di gas naturale sul cui sfruttamento ed esportazione poggia in grande misura la straordinaria crescita economica della Russia. Nonostante il clima ostile e la particolare posizione geografica, grazie alle risorse del proprio sottosuolo, Tyumen è divenuta un autentico eldorado, con un reddito medio che supera di gran lunga la media nazionale, surcalassando addirittura la capitale Mosca.
.
L'elevata capacità di spesa dei residenti, assieme alla continua domanda per macchinari e strumenti ad alta precisione da impiegarsi nell'industria estrattiva e della trasformazione (66 p.c. sul totale delle importazioni), sono i fattori che spiegano l'ottima performance dell'export italiano nell''area.
.
Secondo i dati diffusi dall'Autorità delle dogane di Tyumen, nei primi otto mesi del 2008, le importazioni totali nella regione sono ammontate a 266,37 milioni di dollari, con una crescita del 64 p.c. rispetto al periodo analogo del 2007.
.
L'Italia si posiziona saldamente alla vetta della classifica, con una quota del 41,92 p.c. sul totale dell'import, seguita daCina (12,75 p.c.), Germania (11,76 p.c.), Kazakistan (8,83 p.c.), Ucraina (5,70 p.c.) e USA (3,60 p.c.).
.
Redazionale, da materiali http://www.vsluh.ru
Nessun commento:
Posta un commento