mercoledì 30 dicembre 2009
Russia - maxi contratto per la Siemens
lunedì 28 dicembre 2009
Russia - novità doganali

" Con la Risoluzione Governativa n. 1018 del 16/12/2009 la Federazione Russa ha modificato i dazi all'importazione per il burro ed alcuni prodotti lattiero-caseari"
" Con la Risoluzione n. 1019 del 16/12/5009 Il Governo della Federazione ha approvato un dazio del 5% del valore in dogana sulla Farina di Soia Codice HS 2304 00 000 1".
Russia Export
Dott. Sergio Russo
Consulente Camera di Commercio Italo Russa,Unindustria,Confindustria
Settore Dogane e Certificazioni Gost
www.gost-standard.com
www.doganarussa.com
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Russia
Ucraina: incremento del mercato vinicolo del 6% da gennaio ad ottobre

Secondo l’associazione dei Produttori di vini ucraini, il mercato del vino raggiungerà i 200-220 mln litri nel 2009. Le vendite di vini da tavola è aumentata ed il consumo di vini robusti, perciò si confermerà la tendenza del 2008. Il consumo di vini d’annata è lievemente scesa. La domanda del consumatore è passata dal segmento a prezzi elevati a quelli medi e medio bassi. La vendita di vino ad un prezzo di oltre 25 UAH (2,18 EUR – 3,13) è diminuita. La quota del segmento a prezzo basso sulle vendite complessive è salita del 6-8%, dei segmenti medio e medio basso dal 20% al 70%.
Nel 2008, la quota del segmento medio alto ha inciso per il 40-45% delle vendite, il segmento premium per il 5-6%. Inoltre, le esportazioni del vino prodotto in Ucraina nel 2009 sono saliti nel 2009 soprattutto per l’incremento della domanda per i prodotti vinicoli ucraini in Russia e altri Stati CSI. La quota di bottiglie di vino importati e prodotti vinicoli per 22% entro la fine di settembre 2009.
Russia Export, da materiali Informest.
Per gli operatori di settore e tutti i soggetti interessati, è ora disponibile la ricerca relativa al "Mercato del vino in Ucraina". Per qualsiasi informazione, Vi invitiamo a scriverci all'indirizzo servizi@russiaexport.org.
Per gli esportatori vinicoli interessati al mercato ucraino è altresì disponibile la lista dei contatti di importatori e distributori di vino in Ucraina.
Menu: Ucraina, Vino e bevande
lunedì 21 dicembre 2009
Estonia - rispettata la tabella di marcia verso l'euro
Menu: Dogane e Diritto, Estonia
Croazia - altri passi avanti nei negoziati con l’Unione Europea
Menu: Croazia, Dogane e Diritto
venerdì 18 dicembre 2009
Russia - niente IVA per merci destinate alle Olimpiadi di Sochi 2014
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Russia
Serbia, Montenegro, Macedonia - confini aperti con l'UE
Menu: Macedonia, Montenegro, Serbia
giovedì 17 dicembre 2009
Federazione Russa: situazione economica a ottobre 2009
Menu: Russia, Statistiche
mercoledì 16 dicembre 2009
Russia – dimezzato il mercato dell’auto
Russia - importanti novità sulla certificazione GOST

Il documento indica al Ministero dell'Industria e del Commercio di elaborare e approvare, entro un mese, la procedura per la presentazione delle autorità federali di informazioni sui prodotti oggetto di conformità obbligatoria. Agenzia federale per l'Regolamento Tecnico e la metrologia e dell'Amministrazione federale delle dogane Servizio deve provvedere alla pubblicazione di informazioni su tali prodotti. Ordinanza entra in vigore alla scadenza di 2 mesi a decorrere dalla data della sua pubblicazione ufficiale."
Secondo la valutazione del Dott. Sergio Russo, Consulente della Camera di Commercio Italo Russa, Unindustria, Confindustria ed esperto della normativa doganale della Federazione Russa, essendo tale lista riscritta ad un mese circa dall'entrata in vigore del territorio unico doganale tra Russia,Bielorussia e Kazakistan, essa possa, in qualche modo, rispecchiare quello che sara una lista comune ai tre paesi membri. La lista completa dei prodotti può essere richesta via mail al Dott. Russo.
Russia Export
Dott. Sergio Russo
Settore Dogane e Certificazioni Gost
Consulente Camera di Commercio Italo Russa, Unindustria, Confindustria
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Russia
lunedì 14 dicembre 2009
Russia - prevista la ristrutturazione di 14 società
Menu: Investimenti, Russia
Anche per la Russia primi segnali di ripresa
Menu: Russia, Statistiche
lunedì 7 dicembre 2009
Turkmenistan: siglato memorandum di intesa con l’ENI

La società svilupperà inoltre un intensive programma di formazione per gli esperti dell’industria petrolifera turkmena. L’Eni collabora col Turkmenistan dal 2008, dopo aver acquisito la Burren Energy. Nell’ambito dell’accordo raggiunto l’Eni espanderà la sua presenza nel Paese.
Russia Export, da materiali Informest.
sabato 5 dicembre 2009
Economia CSI - i primi e gli utlimi della classe
Menu: CSI, Statistiche
venerdì 4 dicembre 2009
Immobiliare italiana investe in Russia

Al momento attuale, la socetà sta completando un hotel a San Pietroburgo, mentre una struttura è in fase di realizzazione a Novosibirsk, capitale della Siberia. Nei piani del gruppo rientra la costruzione di 6 alberghi di livello medio e medio alto a Tjumen, Tomsk, Lipezk e Kaliningrad.
Nonostante la domanda di allogi con un rapporto qualità prezzo "tre stelle" sia molto elevato in Russia, non è chiaro se il player italiano riuscirà a trovare finanziamenti per tutti i suoi progetti alla luce della congiuntura economica attuale.
Russia Export, da materiali BN.
Rimini - Giornata paese Bielorussia

Dopo una panoramica generale sul Paese a cura di Accoa, rappresentanti dell’Ambasciata di Bielorussia in Italia e della Camera di Commercio Bielorussa illustreranno le opportunità di business esistenti in particolare nei settori del legno e derivati, dell’agroalimentare, dell’edilizia, dei trasporti, e come piattaforma verso il mercato russo.
Russia Export, da materiali Globus CamCom.
giovedì 3 dicembre 2009
Georgia - al via il salone del mobile

Prendono parte all'evento oltre 80 espositori, provenienti dall'Austria, dalla Germania, dalla Turchia e, natualmente, anche dall'Italia. Numerosi i segmenti presentati - dalla cucina, all'arredamento per ufficio, dall'antiquariato agli strumenti per centri di benessere e alberghi (il settore del turismo i Georgia è destinato a un forte sviluppo).
La manifestazione si concluderà il 5 dicembre.
Russia Export, da materiali Bizzone.
Russia - investimenti per la PepsiCo

L'investimento sarà compiuto con la Pepsi Bottling Group, e sarà accompagnato all'apertura di un nuovo impianto vicino alla capitale russa, Mosca.
Russia Export, da materiali Portalino - Pianeta Russia, by Roberto Rais
Menu: Investimenti, Russia, Vino e bevande
Russia - esportare medicinali e parafarmaci

Tale situazione è destinata a durare anche nel medio lungo termine, con previsioni di crescita annua del 10-12% del segmento dei medicamenti in Russia che, secondo le stime, raggiungerà un valore complessivo di 30 miliardi di euro.
Per i produttori e i rivenditori italiani interessati al mercato russo dei medicinali e dei parafarmci, si segnala la recente predisposizione della scheda dei contati commerciali "Russia Medicina - contatti degli operatori russi della distribuzione ed importazione di medicinali e parafarmaci", a cura di Russia Aziende. La scheda contiene i nominativi e i riferimenti di contatto dei 10 principali distributori russi del settore medico.
Russia Export
mercoledì 2 dicembre 2009
Bielorussia - nascerà un distretto italiano

Il polo integrato di investimenti italiani sorgerà presumibilmente nella zona di Brest, strategico snodo logistico al confine con la Polonia.
La Bielorussia rappresenta una destinazione molto interessante per la delocalizzazione produttiva: i contenuti costi produttivi, l'elevato livello di formazione, la posizione nel cuore dell'Europa centrale, il progressivo avvicinamento all'UE, sono tutti fattori che incoraggiano lo spostamento della produzione nella "Russia Bianca".
Costituirà poi un vantaggio competitivo fondamentale la ormai prossima implementazione dell'Unione doganale tra la Bielorussia, la Russia e il Kazakistan, che aprirà alle merci bielorusse i grandi mercati russo e kazako, forti di un bacino di oltre 200 milioni di persone.
Russia Export, da materialia CTV.
Croazia - il Paese chiude tre capitoli dei negoziati per l’adesione all’UE
Menu: Croazia, Dogane e Diritto
Romania elimina accisa sui prodotti di lusso dal 2010
Menu: Beni di lusso, Dazi, Romania
martedì 1 dicembre 2009
Ucraina - opportunità d'affari nel settore dell'efficienza energetica
Presidente Medvedev in Italia
Menu: Investimenti, Russia
Tecnologia uzbeka per l'Afganistan
lunedì 30 novembre 2009
XV sessione task force italo-russa per lo sviluppo delle PMI
Presto in Russia vietata pubblicità (per under 12) di merendine e snack
Russia, Bielorussia, Kazakistan - si all'unione doganale
giovedì 26 novembre 2009
Abbigliamento e accessori: aziende ucraine a Milano
Russia - in calo gli IDE nei primi nove mesi del 2009
Menu: Investimenti, Russia, Statistiche
mercoledì 25 novembre 2009
Bielorussia - Berlusconi a Minsk
Russia Export
Menu: Bielorussia, Sistema Italia
Mosca - segnali di ripresa dal mercato degli immobili commerciali
martedì 24 novembre 2009
Russia - collettiva italiana a MOSBUILD 2010 con l'ICE
Russia - arriva Victoria's Secret
lunedì 23 novembre 2009
Mosca: al via la fiera Moscow Mebel 2009
Russia - aggiornamento normativa dazi
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Russia
venerdì 20 novembre 2009
Russia – sgravi fiscali per i produttori di software
Menu: Dati commercio estero, Dazi, Russia
Russia, Ucraina, Kazakistan - dove la casa ha calore e colore
Contenuti
giovedì 19 novembre 2009
Summit Russia - UE
Russia Export, da materiali Regnum
Menu: Russia
Interessi di investimento in Russia
Menu: Investimenti, Russia
mercoledì 18 novembre 2009
Bulgaria - Penny Market amplia la sua rete a 14 punti vendita

L’espansione è iniziata all’inizio del mese. La società ha investito 100 mln EUR finora creando 700 nuovi posti di lavoro. Penny Market prevede di arrivare a 50 punti vendita entro la fine del 2010. Penny Market intende investire 250 mln EUR in 150 negozi in 5 anni creando fino a 4000 posti di lavoro. La società investirà 100 mln EUR entro fine dicembre. Un mese fa, Penny Market ha aperto un centro logistico da 30 mln BGN (15,3 mln EUR) vicino a Sofia e ha informato sui piani per costruire un secondo centro logistico vicino alla città settentrionale di Shumen, che servirà 80 negozi. La società è incentrata su consumatori a basso budget che dominano i mercati dei piccoli e medi insediamenti. Billa, che ha la maggiore rete di vendita al dettaglio in Bulgaria, con 48 negozi, fa parte del gruppo REWE.
Russia Export, da materiali Informest.
Menu: Bulgaria, Distribuzione
Lombardia - contributi per trovare clienti esteri alle aziende
martedì 17 novembre 2009
CamCom Pordenone - voucher per l'internazionalizzazione
Russia - segnali di rafforzamento dal rublo
Menu: Russia, Statistiche
lunedì 16 novembre 2009
Ungheria - nuove opportunità economiche
Mosca e San Pietroburgo più vicine con la TAV russa
venerdì 13 novembre 2009
Gazprom firma l'accordo con l'omologo bulgaro - vantaggi anche per l'Italia

L’accordo prevede la preparazione di un pre-progetto d’investimento e la creazione di una societa’ unica nella quale le due parti avranno una pari partecipazione di capitale. Prima della costituzione di questa societa’, operera’ una task force congiunta, che avra’ come obiettivo la preparazione degli studi di pre-investimento.
L’accordo, che interessa, oltre a Italia, Russia e Bulgaria, anche Grecia e Serbia, prevede un aumento della capacita’ di trasporto del gasdotto, dai 31 mld di metri cubi originariamente previsti a 64 mld di metri cubi. Significa che il gas arrivera’ in Europa senza dover passare dall’Ucraina; si eviteranno cosi’ altre crisi del gas analoghe a quella del gennaio 2009.
Il progetto, che si prevede sara’ ultimato entro il 2015 - prima del progetto Nabucco - partira’ dalle stazioni di compressione “Beregovaja” nel territorio russo, passera’ sotto il Mar Nero (900 km sul fondale marino) fino ad arrivare a Varna. Da li’ South Stream si dividera’ in due tronconi principali: uno andra’ verso nord-ovest per fornire gas a Serbia, Ungheria e Austria, mentre l’altro andra’ verso sud-ovest per fornire gas alla Grecia e all’Italia attraverso la creazione di un ulteriore gasdotto sottomarino nell’Adriatico.
Russia Export, da materiali Portalino - Pianeta Russia by Roberto Rais
Romania - 120 milioni di euro per l'energia rinnovabile

Le risorse stanziate per questa fase del programma ammontano a circa 120 milioni di euro e provengono dalle entrate fiscali dell’imposta per l’inquinamento delle auto. Possono accedere ai finanziamenti, inviando le proposte direttamente alla AFM, le società commerciali che operano nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Obiettivo del programma è lo sfruttamento e la valorizzazione delle nuove fonti di energia (solare, eolica, idroelettrica, geotermica, biomassa, biogas, gas da fermentazione dei rifiuti/fanghi provenienti da impianti di depurazione, energia elettrica e termica), il miglioramento della qualità dell’ambiente, la riduzione delle emissioni di gas e dell’effetto serra, l’utilizzo razionale ed efficiente delle risorse di energia primaria e la conservazione e protezione degli ecosistemi.
Russia export, da materiali ICE (ICE Bucarest per www.balcanionline.it)
mercoledì 11 novembre 2009
Nuovi dazi in Russia
Dott. Sergio Russo
Consulente Camera Di Commercio Italo Russa,Unindustria,Confindustria.
Settore Dogane e Certificazioni Gost
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Russia