
.
Secondo le previsioni dell'esecutivo di Mosca, la crescita economica del paese rallenterà sino a valori ricompresi tra 0-2 p.c., contro i 6 punti percentuali del 2008. Tale decelerazione nella corsa del PIL russo è da imputarsi alla crisi economica internazionale ed alla riduzione in termine di valore delle principali voci dell'export nazionale.
Il 2009 sarà caratterizzato anche da spinte inflazionitiche rilevanti, prossime al 13 p.c. su base annua, causate dalla decisa svalutazione del rublo e dal conseguente aumento nel costo dei generi di importazione.
.
Il decremento delle quotazioni del petrolio che, dopo il massimo di 147 dollari al barile raggiunto nel giugno del 2008, si è deprezzato di oltre 100 dollari, ha ridimensionato la principale voce nelle entrate dello Stato russo ed è causa dell'attuale indebolimento della moneta locale.
.
Per la prima volta in 10 anni, il budget della Federazione presenterà deficit nell'ordine del 4-5 p.c. del PIL.
.
Redazionale, da materiali www.bbcrussian.com
.
Per la prima volta in 10 anni, il budget della Federazione presenterà deficit nell'ordine del 4-5 p.c. del PIL.
.
Redazionale, da materiali www.bbcrussian.com
Nessun commento:
Posta un commento