
.
I fondi CARDS, invece, hanno finanziato nella misura del 40% la Polizia di Stato e la relativa struttura amministrativa; il 20% è stato destinato al finanziamento degli investimenti infrastrutturali; il 35% allo sviluppo economico e sociale del paese, mentre solo il 5% alla stabilizzazione democratica del'Albania. Più di 220 milioni di euro sono stati stanziati per il periodo 2007-2009, al fine di migliorare l'efficienza dell'Amministrazione Pubblica locale.
.
Inoltre, nel quadro dell'attuale situazione di crisi mondiale e dell'elevato rischio di recessione economica, per il periodo 2009-2010 la Banca Mondiale, la Banca Europea per gli Investimenti e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, concederanno rispettivamente 7,5 miliardi di euro, 11 miliardi di euro e 6 miliardi di euro (per un totale di 24,5 miliardi di euro) ai paesi dell'Est Europa, al fine di sostenere le istituzioni finanziarie e le imprese in difficoltà. Parte di questi fondi sarà destinato anche all'Albania.
.
Fonte: www.ice.gov.it (ICE TIRANA)
Nessun commento:
Posta un commento