
Gli effetti più drammatici colpiscono gli strati meno abbienti della popolazione e la quota di russi sotto la soglia di povertà aumenta dall’8 al 14% nei primi mesi del 2009. Dalle rilevazioni di mercato relative al mese di marzo è risultato che il 50% dei russi ha modificato le proprie abitudini di consumo alimentare, mentre il 42% dei rispondenti ha dichiarato di posticipare l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature. Con i dovuti distinguo, anche i miliardari russi attraversano un momento difficile, alla luce del crollo dei prezzi del petrolio e delle materie prime sui mercati internazionali.
.
RussiaExport, da materiali www.regnum.ru
.
RussiaExport, da materiali www.regnum.ru
Nessun commento:
Posta un commento