
Le risorse saranno concentrate in "settori strategici importanti", spiega il presidente di Assocamerestero, Edoardo Pollastri, come "agroalimentare, moda, abitare" ma anche in "progetti innovativi e multisettoriali come aerospaziale, sostenibilità ambientale, energie rinnovabili".
Il 2009, secondo il sottosegretario dello Sviluppo economico con delega per il Commercio estero, Adolfo Urso, "sarà un anno durissimo per l'export italiano, un anno di resistenza e, per questo, è necessaria la massima collaborazione possibile oltre al massimo supporto per le nostre imprese all'estero. Le nostre imprese devono resistere e reagire per avere la ripresa che, ci auguriamo, avvenga nella prima metà del 2010".
Per maggiori informazioni clicca qui.
Fonte: www.lazio-pmi.it, da materiali Denaro.it
Nessun commento:
Posta un commento