giovedì 30 luglio 2009

Il mercato del vino in Ucraina

Il mercato del vino in Ucraina sta ancora attraversando una fase di espansione, presentando potenzialità di crescita estremamente interessanti. Le preferenze sono prevalentemente orientate verso la produzione nazionale, che offre un buon rapporto qualità prezzo per il consumatore medio, sebbene negli ultimi anni si sia assistito a una progressiva e sostenuta crescita delle importazioni, passate dagli 11,1 milioni di litri del 2002, ai 55,6 milioni di litri del 2007.

La struttura dell’import è caratterizzata dal netto predominio della produzione moldava, favorita dal prezzo accessibile e da una qualità di norma discreta. Al secondo posto, con notevole distacco, si colloca il vino georgiano, che si posiziona nel segmento medio alto del mercato. L’ultimo gradino del podio è occupato dalla Francia, mentre gli altri importatori esteri, l’Italia compresa, possono vantare volumi di vendita molto minori, anche e soprattutto per la scarsa conoscenza del prodotto da parte dei consumatori locali.

Importazioni vino Ucraina (2008)

Paese d’orgine

Valore in dollari USA

Moldavia

32.944.000

Georgia

20.404.000

Francia

11.785.000

Italia

6.863.000

Chile

2.985.000

Spagna

1.046.000


Grazie alla recente adesione dell’Ucraina alla OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio), le importazioni vitivinicole verso questo mercato potranno avvantaggiarsi di una progressiva riduzione delle barriere all’entrata, sia tariffarie che non tariffarie. Inoltre, va ricordato che, a partire dal 2007 l’Ucraina ha proceduto, in maniera unilaterale, all’abolizione del regime di visti per i cittadini comunitari, sino a una presenza massima di 30 giorni, per favorire l’interscambio con i paesi membri dell’Unione Europea, rendendo più agevole la partecipazione a fiere di settore e l’organizzazione di negoziati B2B con gli acquirenti locali.

Il prodotto “Made in Italy”, in presenza di sinergie e investimenti nella promozione dei vini italiani potrà sicuramente conquistare importanti posizioni in questo mercato importantissimo, come è già avvenuto nel corso degli ultimi anni in Russia (link).

RussiaExport offre differenti strumenti per gli operatori di settore e produttori vinicoli italiani desiderosi di espandersi sul mercato ucraino, istaurando rapporti commerciali con gli importatori e i distributori locali.

Invitiamo gli operatori di settore, i produttori e gli esportatori italiani interessati al mercato ucraino del vino, a consultare gli strumenti informativi dedicati predisposti da RussiaExport:

- “Guida al mercato del vino in Ucraina” – Una completa indagine del mercato del vino in Ucraina, comprensiva de: l’analisi dell’offerta; la struttura della distribuzione e i principali players; l’esame della documentazione per l’importazione del vino in Ucraina; le barriere all’entrata; l’analisi della domanda e delle abitudini di consumo; le prospettive del mercato. La pubblicazione, di una lunghezza di circa 50 pagine, è completata con grafici e tabelle esplicative. L’analisi si basa sui dati confermati del 2008 con aggiornamenti su dati 2009 via via disponibili. Al testo sono allegati l’elenco delle principali manifestazioni fieristiche di settore, la lista degli importatori principali e i riferimenti delle risorse cartacee ed elettroniche).
Costo: € 149,00 + IVA 20%.
Spedizione: elettronica, in formato PDF.

- “Documentazione doganale” – Una scheda informativa compatta e funzionale per capire quali adempimenti legali sono previsti dalla normativa locale per l’importazione del vino in Ucraina. Dalla certificazione UkrSEPRO, ai dazi doganali – tutti gli elementi indispensabili per gli operatori di settore.
Costo: € 59,00 + IVA 20%
Spedizione: elettronica, in formato PDF

- “Fiere di settore” – Una scheda maneggevole e sempre aggiornata sulle più importanti manifestazioni fieristiche del settore vitivinicolo & alimentare in Ucraina. La pubblicazione contiene una descrizione degli eventi e tutti i riferimenti per attuare l’iscrizione.
Costo: € 39,00 + IVA 20%
Spedizione: elettronica, in formato PDF

- “Operatori di mercato” – La lista dei principali importatori vitivinicoli dell’Ucraina, comprensiva dell’indirizzo, contatti telefonici ed elettronici, sito internet e breve descrizione.
Costo: € 59,00 + IVA%
Spedizione: elettronica, in formato PDF

Per acquistare le pubblicazioni settoriali di RussiaExport e per qualsiasi informazione relativa al mercato del vino in Ucraina, Vi invitiamo a scriverci all’indirizzo servizi@russiaexport.org

Qualora siate interessati al mercato del vino in Russia, vi invitiamo a consultare la sezione relativa.

Nessun commento: