venerdì 29 gennaio 2010
Buyer russi e ucraini in Piemonte
Bulgaria - previsto un incremento del 10-15% degli IDE quest’anno
Menu: Bulgaria, Investimenti, Statistiche
giovedì 28 gennaio 2010
Mosca - apre la Burger King
Menu: Agroalimentare, Distribuzione, Russia
Russia - stime di forte crescita per l'economia
Menu: Investimenti, Russia, Statistiche
Russia - dal governo sostegno al settore agricolo
Menu: Agroalimentare, Investimenti, Russia
mercoledì 27 gennaio 2010
Made in Italy il nuovo treno veloce russo
Russia - il vino diventa la bevanda alcoolica preferita
Menu: Russia, Statistiche, Vino e bevande
martedì 26 gennaio 2010
"Serbia: un passo verso l'integrazione europea" - seminario dell'ICE
Menu: Formazione e appuntamenti, PMI, Serbia
Gost-R: nuove regolamentazioni tecniche nella normativa russa
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Kazakistan, Russia
lunedì 25 gennaio 2010
Bielorussia - UE: nuovo round di negoziati
Severstal vende la controllata italiana
venerdì 22 gennaio 2010
Russia - investimenti nel settore alberghiero
giovedì 21 gennaio 2010
Miliardario russo compra villa in Liguria
mercoledì 20 gennaio 2010
Russia - investire a Kaliningrad
Ucraina - cresce la produzione industriale
Menu: Statistiche, Ucraina
CamCom Caserta - destinazione Russia
martedì 19 gennaio 2010
Russia - le banche riaprono il credito
San Pietroburgo - fiera dei gioielli
Russia - modifiche al dazio sull'importazione di calzature
lunedì 18 gennaio 2010
Mosca, Russia - al via la fiera Consumexpo 2010
Russia - nuova classificazione doganale zucchero
Russia Export.
Dott. Sergio Russo
Settore Dogane e Certificazioni Gost
http://www.gost-standard.com
http://www.doganarussa.com
Menu: Agroalimentare, Dazi, Dogane e Diritto, Russia
Russia - dati incoraggianti sui consumi
Lombardia - Bando di finanziamento per aggregazioni di imprese per progetti di internazionalizzazione
* Grandi imprese
* Camere di commercio o Aziende speciali
* Soggetti titolari di LombardiaPoint Estero
* Cooperative o Consorzi
* Associazioni datoriali
* Università e soggetti appartenenti al sistema della ricerca e dell’innovazione.
Il progetto dovrà avere una durata inferiore ai 12 mesi. Le domande e le relative proposte progettuali potranno essere presentate dal soggetto capofila del partenariato nei seguenti periodi: dal 15 gennaio al 15 marzo 2010 e dall’1 al 30 giugno 2010.
Il progetto di internazionalizzazione deve prevedere almeno tre delle seguenti azioni da realizzare al massimo in due Paesi target:
* organizzazione di eventi in Lombardia con la partecipazione di operatori esteri
* organizzazione di eventi all’estero
* organizzazione di incontri d’affari all’estero
* partecipazione a fiere internazionali all’estero (massimo una fiera per progetto)
* indagini / ricerche conoscitive propedeutiche all’inserimento nei mercati esteri
* promozione all’estero delle imprese lombarde, anche attraverso servizi di scouting,comunicazione o pubbliche relazioni
* azioni tese a partecipare a gare, costituire forme di aggregazione e altre modalità di accesso a fondi e finanziamenti aggiuntivi internazionali
* avvio di partenariati tecnologici e accordi di collaborazione tecnologica.
Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute (non potrà comunque superare i 200.000 euro a progetto), e sarà concesso direttamente alle Pmi partner di progetto.
Il bando “Aggregazioni di imprese per progetti integrati di internazionalizzazione”, pubblicato sul BURL n. 51 del 21 dicembre 2009, Serie Ordinaria, è stato approvato in attuazione dell’Accordo di Programma per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo (Asse 2 Internazionalizzazione).
Per informazioni
Unioncamere Lombardia
Direzione Internazionalizzazione
E-mail board@lom.camcom.it
Regione Lombardia
DG Industria, Pmi e Cooperazione
E-mail bando.aggregazioni@regione.lombardia.it
Russia Export, Contributieeuropei.com, Fonte: Promos, Globus CamCom.
venerdì 15 gennaio 2010
Kazakistan - in aumento le tariffe doganali

L'aumento dei dazi non dovrebbe comunque essere particolaremente importante, stante una forte armonizzazione pregressa tra i tre stati.
Russia Export, da materiali Yandex.
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Kazakistan
Russia - arrivano gli incentivi alla rottamazione

Il programma sarà in vigore da marzo sino a novembre, estendendosi a vetture più vecchie di 10 anni e di produzione russa. Secondo le stime degli esperti la misura potrà coninvolgere oltre 200.000 automobili.
Interessando solo le macchine "Made in Russia", gli incentivi rappresentano anche un aiuto indiretto al gigante locale di Avtovaz, da mesi in gravissime difficoltà. Nel 2009, la produzione degli impianti di Togliatti è calata del 64% - le vetture Lada, nonostante un listino competitivo, sono sempre meno amate dagli automobilisti russi, che lamentano la tecnologia obsoleta e la scarsa qualità generale.
Russia Export, da materiali BBC Russian.
giovedì 14 gennaio 2010
Viaggio d’affari in Russia

L’obiettivo è quello di favorire la ricerca di nuovi partner e canali commerciali, attraverso l’organizzazione di incontri e visite aziendali alle realtà locali di maggior interesse, individuate con il supporto dell’Ufficio Promos in Russia.
Nelle regioni di Mosca e Krasnodar, tra le più sviluppate della Federazione Russa, i settori che offrono le migliori opportunità sono:
* a Krasnodar: agrofood e industria alimentare, meccanica, metalmeccanica e lavorazione dei metalli, industria leggera, combustibili, chimica, materiali da costruzione, lavorazione del legno, tessuti e abbigliamento, pelle e pellicce
* a Mosca: alimentari e bevande, industria meccanica e lavorazione dei metalli, energia, materiali da costruzione, chimica e petrolchimica, silvicoltura e legname, mobili, trasporti, beni di consumo, abbigliamento e casalinghi.
PROGRAMMA
* 14 febbraio Partenza da Milano per Krasnodar
* 15 febbraio Arrivo a Krasnodar. Nel pomeriggio incontri d’affari e visite aziendali
* 16 febbraio Incontri d’affari e visite aziendali. Trasferimento a Mosca
* 17 febbraio Incontri d’affari e visite aziendali
* 18 febbraio Incontri d’affari e visite aziendali. Nel pomeriggio rientro a Milano
La quota di partecipazione - pari a € 2.640,00 + IVA - comprende:
* Ricerca e selezione delle controparti locali
* Organizzazione degli incontri d’affari
* Assistenza per visite a imprese locali (interpretariato e trasporti)
* Assistenza di personale Promos durante la missione.
Voucher
L’iniziativa rientra tra quelle selezionate da Regione Lombardia e sistema camerale lombardo ai fini del bando “Voucher per la partecipazione a missioni economiche all'estero 2010”. Le Pmi lombarde possono richiedere i voucher del valore netto di euro 2.000 presentando domanda on line a partire dal 25 gennaio.
I voucher verranno assegnati al raggiungimento di 5 imprese lombarde partecipanti e verranno erogati in "modalità rimborso" al termine dell’iniziativa, dietro presentazione della fattura quietanzata, dalla Camera di Commercio di competenza.
Pacchetto logistico (opzionale)
Costa € 1.750,00 + IVA e comprende: hotel categoria superiore, voli di linea in classe economica, transfer da/per aeroporti, visto (passaporto con validità residua di almeno 6 mesi).
Per partecipare invia entro il 20 gennaio tramite fax (n. 02 8515.5227 – 5394):
* scheda di adesione
* un breve profilo aziendale (company profile)
* le richieste specifiche per la selezione delle controparti locali.
Informazioni:
Promos - Camera di Commercio di Milano
Leonora Barbiani
Tel. 02 8515 5270
barbiani.leonora@mi.camcom.it
Russia Export, da materiali Mercato Globale.
Viaggi più facili per i cittadini russi

La Russia possiede un regime "no visa" con oltre 80 paesi nel mondo, in Europa, Asia e nelle Americhe.
La Spagna, presidente di turno UE, ha dichiarato che la progressiva abolizione del regime dei visti UE-Russia è uno dei temi più importanti in agenda e una road map potrebbe essere definita già entro i prossimi mesi.
Anche il presidente russo, Dmitri Medvedev, ha più volte espresso la volontà di rendere più semplici gli spostamenti dei cittadini russi in Europa e viceversa.
Russia Export, da materiali Regnum.
Menu: Dogane e Diritto, Russia
Ucraina - più facile importare generi alimentari

La modifica interessa 17 gruppi di prodotti alimentari, tra cui thé, caffé, olio, formaggio, conserve ecc. La nuova normativa è stata adottata nell'ambito delle procedure di semplificazione delle operazioni commerciali avviate dall'Ucraina in concomitanza con la sua entrata nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
Regole più chiare e meno burocrazia creano interessanti opportunità per le aziende italiane del settore alimentare che desiderano esportare in Ucraina - il secondo mercato dell'area CSI dopo la Russia.
Agli operatori del settore food, RussiaAziende propone diversi strumenti commerciali per entrare nel mercato dei generi alimentari in Ucraina, in particolare liste di contatti commerciali di agenti e distributori.
Russia Export.
mercoledì 13 gennaio 2010
Le aziende italiane a INTERPLASTICA 2010 di Mosca

La manifestazione rappresenta un evento di grande importanza per i costruttori italiani di macchine lavorazione plastica e gomma e costituisce il principale punto d'incontro tra la domanda e l'offerta non solo in Russia, ma in tutta l'area CSI.
Per gli operatori del settore interessati ad entrare nel dinamico mercato russo della lavorazione plasitca e gomma, Russia Aziende propone strumenti commerciali diretti per individuare partner russi sul territorio e valutare le possibilità di un'espansione commerciale, a costi estremamente competitivi:
- Lista contatti commerciali "Russia - operatori settore gomma e plastica": un elenco di 10 operatori professionali (importatori, distributori, rivenditori), presenti nel segmento macchine per la lavorazione della gomme e della plastica in Russia e CSI.
- Gestione comunicazione commerciale con operatori russi e assistenza alle trattative.
- Supporto promozionale in Russia e CSI.
Per informazioni e contatti, visitate il sito RussiaAziende.com.
Russia Export.
Russia - in ripresa il mercato della moda
La società Podium, uno dei principali operatori sul mercato della moda lusso in Russia, ha annunciato l'apertura di un nuovo outlet multimarca a San Pietroburgo, seconda metropoli della Federazione Russa.
La Podium, presente sul mercato dal 1994, è il leader indiscusso del segmento luxury fashion in Russia, grazie a 24 boutique a gestione propria per 14.000 metri quadri di aree vendita, consolidata clientela VIP e oltre 350 brand rappresentati.
Nel nuovo spazio vendita di San Pietroburgo saranno presenti marchi internazionali e Made in Italy, tra cui Armani, D&G, Max Mara ecc.
Dopo un 2009 difficile, per l'anno appena iniziato è prevista una ripresa del settore della moda e abbigliamento in Russia, sia nel segmento lusso che nelle proposte mass market. La Russia è ormai diventata il sesto mercato moda più importante a livello europeo, affermandosi come una delle principali destinazioni delle esportazioni Made in Italy.
Da RussiaAziende, per gli operatori italiani che desiderano entrare nel mercato russo cogliendo il momento della ripresa economica, sono disponibili diversi strumenti commerciali per proporre le proprie collezioni ai clienti locali e avviare l'espansione in Russia:
martedì 12 gennaio 2010
Russia, migliora il rating a stabile
L' agenzia internazionale Standard & Poor's ha modificato il rating della Russia da “negativo” a “stabile”.
Lo ha dichiarato l’analista di Standard & Poor's Frank Guill, facendo riferimento al miglioramento degli indici del bilancio pubblico e alla politica del Governo finalizzata a ridurre il deficit del biliancio nei prossimi anni.
Gli esperti S&P sono del parere che il deficit del bilancio nel 2009 dovrebbe essere inferiore all'8,3% inizialmente previsto. Per l’anno 2010 e per il 2011 questi indici non dovranno superare il 7,5% e il 4,3% rispettivamente.
Secondo Standard & Poor’s, se il prezzo del petrolio non sara’ inferiore a 60 dollari, nel 2012 il bilancio russo dovrebbe essere in attivo.
Russia Export, da materiali Portalino, by Roberto Rais
Menu: Investimenti, Russia, Statistiche
Serbia - finanziamento russo alle ferrovie serbe

Il tasso di interesse per la prima parte del credito dovrebbe essere del 3,75%, mentre tutti gli altri dettagli del prestito sono ancora ignoti, come riporta Zoran Cirovic, Assistente del Ministro delle Finanze serbo. Sono ancora da definire i progetti di infrastrutture per i quali saranno utilizzati gli ulteriori 800 milioni di dollari.
Cirovic ha precisato che questa parte del credito sara’ utilizzata per finanziare progetti ferroviari. Come precedentemente riportato dai media serbi, la parte russa sarebbe anche interessata a finanziare la costruzione della metropolitana di Belgrado, con il sistema “chiavi in mano”, ma questa idea e’ stata successivamente abbandonata in quanto il progetto non era ancora stato completato.
La delegazione serba aveva proposto i progetti di costruzione della circonvallazione Belgrade Ring, dell’autostrada Belgrado-Cacak e del completamento delle ferrovie Nis-Dimitrovgrad e Valjevo-Loznica.
Russia Export, da materiali ICE (ICE BELGRADO).
lunedì 11 gennaio 2010
Russia - fissate le quote stranieri per il 2010

Per l'anno in corso, la cuota complessiva sarà pari a 159.500 unità, con un sostanziale decremento rispetto al 2009 (200.000 unità). "2.000 permessi sono riservati a Mosca, mentre 10.000 alla regione (Oblast) della capitale russa.
Il sistema delle quote dei permessi di soggiorno è finalizzato a controllare i flussi dell'immigrazione illegale, di provenienza soprattutto dalle repubbliche dell'ex-URSS, come l'Ucraina, il Tagikistan, l'Uzbekistan.
Tuttavia, in mancanza di deroghe specifiche, esso interessa anche i numerosi lavoratori comunitari che resiedono in Russia per motivi lavorativi, specialmente a Mosca.
Russia Export, da materiali Yandex News.
Menu: Dogane e Diritto, Russia
Lombardia - Contributi per ricerca partner, analisi di mercato e assistenza per l'estero

Il voucher sostiene l'acquisto di uno o più tra i seguenti servizi:
* ricerca partner esteri, fornitori, agenti e distributori;
* analisi di settore o ricerche di mercato finalizzate all'espansione internazionale;
* assistenza tecnica su procedure e documenti per l'estero;
* formazione / informazione per operare nei mercati esteri.
Il voucher ha un valore pari a euro 2.604,18 (al lordo delle ritenute di legge), a fronte di una spesa minima da parte dell'impresa di euro 4.000,00 (IVA esclusa), che verrà fatturata all'impresa dal soggetto fornitore.
Per i servizi relativi al mercato della Repubblica Popolare Cinese, la spesa minima da parte dell'impresa scende a euro 3.500,00 (IVA esclusa).
Per richiedere il voucher è necessario compilare la modulistica online dal 25 gennaio 2010 all'1 febbraio 2011.
L'assegnazione del voucher sarà comunicata tramite e-mail.
Per informazioni
Camera di commercio di Cremona
Piazza Stradivari nr. 5 - 26100 Cremona
Tel +39 0372 4901
E-mail cciaa@cr.legalmail.camcom.it
Conributieuropei.com, Fonte: Camera di commercio di Cremona, Globus CamCom.
Russia moda - crescono gli spagnoli
venerdì 8 gennaio 2010
Russia - nuova legge sul commercio
Russia - nuovi investimenti nella ZES di Lipezk.
Menu: Dogane e Diritto, Investimenti, Russia
Azerbaijan - Italia primo partner commerciale
giovedì 7 gennaio 2010
Gruppo Cremonini cresce in Russia

Russia Export, da materiali Yandex.
Menu: Agroalimentare, Investimenti, Russia
martedì 5 gennaio 2010
Russia - la bilancia commerciale in attivo di 100 miliardi di dollari

Nello scorso novembre, secondo i dati del Ministero per lo sviluppo economico russo, il saldo mensile della biliancia commerciale e’ stato pari a 11,6 miliardi di dollari contro 8,5 miliardi nello stesso periodo del 2008.
L’interscambio commerciale della Russia nel periodo gennaio-novembre 2009 e’ ammontato a 440,9 miliardi US$ risultando inferiore del 38% rispetto allo stesso periodo del 2008. Rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, le esportazioni nel gennaio-novembre 2009 sono calate del 39% (fermandosi a 270,2 miliardi) mentre le importazioni sono diminuite del 36,3% scendendo a 170,7 miliardi.
Russia Export, fonte ICE MOSCA
Russia, Bielorussia, Kazakistan - al via la tariffa doganale unica

Il prossimo passo nell'integrazione economica tra la Russia, la Bielorussia e il Kazakistan, sarà l'adozione del codice doganale unico, prevista per luglio 2010 e fondamentale nell'ottica della creazione di uno Spazio economico unifico nel 2012.
Russia Export, da materiali Minprom.
lunedì 4 gennaio 2010
Russia - una borsa da record

Russia Export, da materiali RadioMayak
Menu: Investimenti, Russia, Statistiche
Russia - UE: ultime firme per l'avvio del North Stream

Russia Export, da materiali BBC.