martedì 23 febbraio 2010

Bielorussia - nasce il distretto industriale italiano

Un distretto industriale a capitale italiano nascerà in Bielorussia, nella regione di Brest. La dichiarazione istitutiva è stata sottoscritta a Minsk dal viceministro degli esteri bielorusso, Valery Voronezkij, e dal sottosegretario italiano allo sviluppo economico, Adolfo Urso.

La formalizzazione segue l'intesa di massima, raggiunta nel dicembre del 2009, nel corso degli incontri tra il premier Silvio Berlusconi e il presidente Lukashenko. Il distretto, che si avvantagerà di importanti facilitazioni fiscali e amministrative, servirà da polo di attrazione per i capitali italiani, sia nel comparto produttivo che nel settore dei servizi. Sono infatti previsti la creazione di impianti di produzione e di un hub logisitco, ma anche l'arrivo di istituti finanziari italiani a sostegno della crescita.

La Bielorussia, membro della CSI e Stato istitutore, assieme alla Russia e al Kazakistan, dell'Unione doganale, costituisce una porta d'accesso preferenziale al grande mercato russo e alle repubblche della CSI, sia dal punto di vista geografico che sotto il profilo fiscale e dei dazi doganali. Già oggi l'Italia rappresenta il primo partner della Bielorussia nell'ambito dell'UE e i rapporti tra i due paesi sono in costante miglioramento.

L'avvio operativo del distretto di Brest è previsto per il 2011, mentre già nella primavera dell'anno in corso è prevista l'istituzione di un collegamento regolare Italia-Bielorussia con container su rotaia, testimonianza tangibile della crescita degli scambi commerciali tra i due paesi.

Russia Export, da materiali Belta.

Nessun commento: