giovedì 25 marzo 2010

I consumi in Russia

Le vendite al dettaglio in Russia sono in costante aumento da 10 anni, conseguenza diretta della sostenuta crescita di benessere dei consumatori.

I prodotti alimentari rappresentano il 45,6% della spesa della popolazione in Russia, il 54,4% (in termini di valore) è appannaggio delle merceologie non alimentari.

Nel paniere alimentare, la quota maggiore è destinata alle bevande alcoliche (liquori, vino, birra), con il 21% della spesa, seguite da carne fresca (14%) e salumi (10%).

Tra le categorie di acquisto non alimentare, primeggiano la spesa per l'acquisto dell'auto (19%) e quella per il carburante (14%), seguita dagli acquisti di abbigliamento (13%).

Con una popolazione di oltre 140 milioni di persone, la Russia rappresenta il mercato nazionale più grande a livello europeo e, grazie alla crescita del benessere, sempre più russi adottano abitudini di consumo "occidentali".

Per le opportunità offerte dal mercato russo e i contatti degli operatori locali (distributori, importatori, reti commerciali), è possibile consultare il portale RussiaAziende.com.

Russia Export, da materiali RBC.

Nessun commento: