Nel corso degli ultimi 5 anni, il volume degli investimenti nel settore agricolo in Russia è cresciuto di oltre 3 volte.
Dopo il declino del periodo sovietico e la profonda crisi degli anni '90, il comparto agricolo russo torna quindi a svilupparsi. Importanti modifiche normative atte a stimolare l'agricoltura e l'allevamento, e il Programma statale di sostegno 2008-2012, hanno portato risultati positivi immediati, a testimonianza dell'enorme potenziale economico del settore primario in Russia.
La crescita più forte è data dalla produzione cerealicola, con una produzione record raggiunta nel 2008.
Nonostante i segnali incoraggianti degli ultimi anni, la Russia rimane tuttora un importatore netto di generi alimentari, e molti sforzi sono necessari per invertire questa situazione, specialmente nel segmento dei prodotti di origine animale.
Uno scenario positivo per gli investitori esteri, che possono agevolarsi di un mercato interno molto ampio, di importanti incentivi governativi, di una situazione climatica eccellente per la produzione di cerali e del costo del terreno estremamente competitivo, con valori di media inferiore ai 600 euro a ettaro.
Per gli operatori italiani interessati a valutare investimenti nel settore agricolo in Russia, RussiaAziende.com può proporre servizi di consulenza e informazione. Per ulteriori approfondimenti potete scrivere all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
Russia Export, da materiali Yandex.
Nessun commento:
Posta un commento