mercoledì 17 marzo 2010

Russia: Olimpiadi invernali di Sochi 2014: mostra italiana dell’edilizia

A Sochi, la città russa che ospiterà i prossimi Giochi Olimpici Invernali, da maggio a settembre 2010 sarà organizzata una mostra autonoma italiana dedicata al settore dell’edilizia (materiali, attrezzature e macchine edili).

La mostra - promossa da Regione Lombardia e altre regioni italiane nell’ambito di una convenzione siglata con l’ICE - si svolgerà nei locali del Desk Italia presso la Camera di Commercio di Sochi. Nella città in vista dei Giochi Olimpici del 2014 sono previsti investimenti per circa 10-12 miliardi di euro di parte pubblica, cui andranno ad aggiungersi ingenti stanziamenti privati.

Alla mostra, aperta al pubblico, saranno invitati importatori, costruttori, developer e architetti russi coinvolti nella realizzazione delle infrastrutture ricettive e sportive.

Potranno essere esposti i seguenti prodotti (rigorosamente made in Italy):

sistemi edilizi (inclusi modelli di prefabbricati, bungalow, case mobili)
attrezzature, utensili e piccole macchine per cantieri (solo cataloghi e/o video)
laterizi, coperture
cementi e conglomerati, vernici
modelli di strutture e componenti in legno, vetro e plastica per edilizia
rivestimenti esterni e interni, prodotti chimici per edilizia, colle, additivi, protettivi
pavimentazioni, piastrelle, marmi, parquet
sanitari e rubinetteria
modelli di impianti per risparmio energetico, pannelli solari, fotovoltaici
modelli di impianti di sicurezza per infrastrutture sportive e zone limitrofe
modelli di arredamenti specifici per infrastrutture sportive, sedute, tribune
modelli di arredo urbano
modelli di impianti e oggetti di illuminazione
porte, infissi, maniglie.

COSTO DI PARTECIPAZIONE E SERVIZI OFFERTI

In considerazione dello spazio espositivo disponibile, sarà possibile ospitare solo i prodotti delle aziende selezionate dal Comitato di Progetto, composto da rappresentanti delle Regioni promotrici e dell'ICE. La quota di partecipazione, pari a € 500,00 (IVA esente), comprende:

- trasporto e sdoganamento dei campionari dai centri di groupage previsti in ogni regione alla sede della mostra
- allestimento della mostra e posizionamento campionari
- illuminazione, vigilanza campionario, assicurazione incendio/furto del campionario esposto
- realizzazione di un catalogo che sarà distribuito ai visitatori della mostra
- azioni di comunicazione
- ricerca e selezione dei visitatori
- follow up.

Possono partecipare le aziende che dispongono di:

Documentazione in inglese (cataloghi, brochure, schede tecniche prodotti, ecc.)
Sito web (anche non in russo)
Eventuale materiale audiovisivo in russo
Certificazioni internazionali di prodotto
Una struttura export adeguata.

Per richiedere la partecipazione, invia entro il 19 marzo il modulo allegato (manifestazione di interesse + modulo descrizione campionario) insieme al logo aziendale a colori in formato JPG (min. 300 dpi), TIFF, PDF o AI.

Informazioni:
Promos - CCIAA Milano
Leonora Barbiani
Tel. 02 8515.5270
barbiani.leonora@mi.camcom.it

Nessun commento: