martedì 29 giugno 2010

Mosca - boom della ristorazione

Nel corso dei prossimi anni Mosca vivrà un autentico boom nel segmento della ristorazione. Nella capitale russa è previsto l'arrivo di 10 nuove catene nazionali ed internazionali, nonché la crescita dei locali indipendenti, con una stima complessiva di 500 nuovi punti di ristorazione.

Gli abitanti della capitale russa non rinunciano ai pasti fuori casa, premiando soprattutto le caffetterie e i ristoranti di cucina etnica. Ma mentre sino ad ora l'offerta si concentrava soprattutto nelle aree centrali di Mosca, la nuova ondata di espansione coinvolgerà i grandi quartieri dormitorio delle periferie.

Con una popolazione prossima ai 15 milioni di abitanti e un elevato livello dei redditi, Mosca rappresenta una destinazione particolarmente interessante per gli investitori del settore food. I sobborghi cittadini, raggiungibili dal centro dopo lunghi tragitti in metropolitana, o estenuanti attese nel caotico traffico moscovita, mancano ancora di infrastrutture soddisfacenti, rappresentando quindi ottime opportunità di crescita. Qui, i prezzi medi di affitto per la ristorazione si collocano nella fascia di 250-450 euro anno al metro quadro.

Il boom della ristorazione a Mosca e, in generale, in Russia, rappresenta un'opportunità interessante per numerose aziende italiane, a partire dagli specialisti dell'arredo e design, sino ai fornitori di generi alimentari e vini. La cucina italiana è, tradizionalmente, una delle più apprezzate dal pubblico russo e possiede ancora validi margini di crescita in tutto il paese.

Per tutti gli operatori di settore interessati al mercato russo, RussiaAziende.com propone strumenti commerciali dedicati (ricerca distributori, promozione prodotto ecc.). Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una mail all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.

Russia Export, da materiali Yandex.

Nessun commento: