Il mercato dei supermercati di categoria premium si è sviluppato in Russia a partire dagli anni '90. Il format si è diffuso in particolare nella capitale Mosca, che conta oggi 93 esercizi di questo tipo. Tale dato emerge da una ricerca Inventica.
Il segmento ha vissuto una forte espansione sino al 2007, mentre nel biennio successivo, per gli effetti della crisi economica internazionale, parte di consumi si è spostata nella fascia media e nel discount, anche se la crescita complessiva nel periodo 2006-2009 è stata comunque superiore al 60%. Oggi, grazie alla ripresa dell'economia russa, le vendite sono tornate a correre.
I supermercati di categoria premium si focalizzano su un'offerta di qualità, dominata dai prodotti alimentari di eccellenza, frutta e verdura fresche, vini e bevande selezionati. Una parte consistente dell'assortimento è rappresentata da prodotti di importazione, con origine prevalentemente europea.
I tre operatori principali (7 Kontinent, Azbuka Vkusa e Alye Parusa) detengono oltre i 3/4 del mercato, grazie a 73 punti vendita di grandi dimensioni, ma sono in crescita catene minori.
Il segmento rappresenta dei supermercati premium rappresenta uno sbocco naturale e privilegiato per i produttori di generi alimentari (formaggi, insaccati, conserve, specialità regionali, olio d'oliva), e vini italiani, che possono accedere a rete distributive strutturate, con ottima visibilità e in continua espansione.
Per le imprese italiane del settore agroalimentare e vitivinicolo che desiderano espandersi sul mercato russo e proporre il proprio assortimento ai distributori e reti commerciali locali, RussiaAziende propone strumenti dedicati come:
- presentazioni commerciali in russo
- strumenti di promozione della vendita e ricerca partner sul territorio
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare le sezioni dedicate del sito e inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
RussiaExport, da materiali RBC.
Nessun commento:
Posta un commento