Il mercato russo dell'ecommerce continua a crescere, raggiungendo, nel 2009, il valore di 177 miliardi di rubli (4,6 miliardi di euro), nella sola vendita di beni materiali.
Nonostante la crisi, quindi, la corsa delle vendite on-line non si ferma, segnando + 20,3% nel 2008 e + 31,3% nel 2009. Nel medio e lungo periodo le prospettive e le potenzialità delle vendite on line in Russia sono immense, considerando il gap che separa ancora i consumatori russi da quelli europei che, nel 2009, hanno speso on line ben 124 miliardi di euro, con una crescita del 13% su base annua.
Opportunità eccellenti anche per le aziende italiane, specialmente dei comparti moda, calzature, accessori per la casa, artigianato, cosmesi, accessori auto ecc... Secondo la normativa russa, le persone fisiche residenti nella Federazione Russa possono ricevere ordini sino a circa 250 euro su base bisettimanale, senza l'applicazione dei dazi doganali per ogni merce destinata ad uso privato e non alla rivendita.
Per le imprese italiane interessate a creare un canale di vendita on-line dedicato, impostare un negozio internet già esistente sul mercato russo, o semplicemente approfondire le opportunità attuali e future del settore, RussiaAziende propone soluzioni e servizi promozionali e commerciali dedicati.
Per ulteriori informazioni, visitate il portale internet www.russiaaziende.com o scrivete all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
RussiaExport, da materiali RBC.
Nessun commento:
Posta un commento