Il consumo di pasta in Russia è in crescita, ma resta ancora molto indietro rispetto alla media europea. Con una media pro-capite di 5-7 kg annui, i cittadini russi consumano circa 1/10 rispetto a quelli dell'UE, a dimostrazione delle ottime prospettive di crescita per il mercato nel medio termine.
Il 61% dei russi acquista la pasta una o due volte al mese, mentre solo un quarto può essere definito come consumatore abituale, effettuando acquisti su base settimanale o con frequenza maggiore.
Il formato di gran lunga più apprezzato è la pasta lunga, che raccoglie il 76,3% delle preferenze, seguita da quella corta tipo fusilli.
Il prezzo continua a mantenere il ruolo primario nella scelta del prodotto (44%), seguito dalla qualità, dalla riconoscibilità del brand, dall'aspetto del packaging e dalla velocità di cottura.
Per i produttori italiani interessati ad entrare o espandersi nel mercato russo, RussiaAziende propone strumenti commerciali e promozionali per la ricerca di nuovi partner in Russia. Per ulteriori informazioni - visitate il sito www.russiaaziende.com o scrivete all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
Russia Export, da materiali RBC.
Nessun commento:
Posta un commento