La decisione delle autorità di Forte dei Marmi di disincentivare la vendita degli immobili a residenti esteri, ha ricevuto un'ampio riscontro nei media russi.
Sì, perché negli ultimi anni, nella "perla della Versilia", l'acquirente straniero fa rima con compratore russo. Arrivati nella seconda metà degli anni 2000, i russi hanno subito apprezzato Forte dei Marmi, rendendosi artefici di una rinascita immobiliare, che non pare esagerato definire un vero e proprio "boom".
Guidati da personaggi come Abramovich e Deripaska, da anni nella top ten dei businessmen più facoltosi della Russia, gli investitori russi hanno fatto crescere vertiginosamente i prezzi al metro quadro e trasformato il tessuto urbano, in cui le lussuose boutiques della moda hanno preso il posto delle piccole botteghe di quartiere.
Valori decisamente troppo elevati per la popolazione locale, sempre più stimolata alla vendita delle proprietà ai facoltosi proprietari venuti dall'Est. Valori che si riflettono anche sul mercato delle locazioni estive: per la stagione estate 2010 è prevista la presenza di circa 500 famiglie russe VIP, che trascorreranno le proprie ferie in Versilia, con una spesa media per l'affitto prossima ai 100.000 euro a immobile.
Ma Forte dei Marmi è solo la punta di diamante di un fenomeno in costatante crescita, che vede riversarsi nuovi investitori russi sul mercato immobiliare italiano, dalle città d'arte ai luoghi di villeggiatura di mare e montagna, alla campagna, specialmente nell'Italia Centrale.
Investitori interessati soprattutto alle seconde case di qualità, ville e appartamenti di prestigio, ma anche a progetti fruttiferi, come alberghi, ristoranti, agriturismo, terreni edificabili. Fortissima anche la domanda nel settore della locazione estiva - anche qui ad essere più richiesti sono immobili di una certa importanza.
Per le agenzie e i proprietari in Italia interessati a proporre i propri immobili ai clienti russi, sia per la vendita che per la locazione, RussiaAziende.com offre strumenti promozionali e commerciali dedicati per entrare in contatto con potenziali clienti compratori e affittuari. Per informazioni, visitate il sito www.russiaaziende.com o scrivete all'indirizzo:
Russia Export, da materiali ANTIRR.
Nessun commento:
Posta un commento