Si tiene ad Ashgabat in Turkmenistan dal 14 al 15 settembre il "Forum Economico Italia - Turkmenistan". Il Forum vede la partecipazione di 41 operatori in rappresentanza di 26 imprese italiane e del Vice Ministro allo Sviluppo Economico On. Adolfo Urso (che fa anche tappa a Dushanbe in Tagikistan per un breve incontro con le istituzioni locali).
Organizzato dall'ICE in collaborazione con le autorità locali, il Ministero dello Sviluppo Economico e l'Ambasciata Italiana a Mosca, il forum si propone di fornire nuove opportunità commerciali per le imprese italiane in Asia centrale nei settori dell'energia e dell'edilizia, sviluppare forme di collaborazione economica e rafforzare i contatti già avviati nei precedenti incontri.
L'iniziativa nasce infatti come logica prosecuzione delle attività già realizzate dall'ICE verso il mercato turkmeno: dalla missione di scouting svoltasi a settembre 2009 ad Ashgabat, al Business Forum tenutosi a Roma nel novembre 2009 per la visita del Presidente della Repubblica del Turkmenistan in Italia, alla recente presenza ICE alla fiera "Turkmen Construction 2010" (20-22 agosto) nell'ambito delle iniziative previste dall'Intesa Operativa ICE/MISE/ANCE.
Articolato il programma delle due giornate che prevedono: interventi di rappresentanti istituzionali, presentazione di progetti e opportunità di collaborazione, illustrazione degli strumenti a sostegno dell'internazionalizzazione per le imprese italiane, fino agli incontri bilaterali con le imprese e organismi locali ed alle visite presso stabilimenti e siti produttivi.
Situato tra l'Afghanistan, l'Iran, il Kazakhstan e l'Uzbekistan, il paese è uno dei maggiori produttori al mondo di gas naturale e petrolio ed intende procedere ad un importante piano di rinnovamento nei settori energetico, ferroviario ed urbanistico. In particolare l'edilizia è un industria che sta avendo una rapida crescita nel paese, a seguito dei vasti progetti di sviluppo contenuti dal programma lanciato nel 2007, che richiedono una moderna ed avanzata tecnologia per creare - da qui al 2020 - una serie di infrastrutture che presenta vaste opportunità di cooperazione; la stessa capitale Ashgabat è stata ampiamente rinnovata negli ultimi tempi, mentre sono in fase di lancio ambiziosi progetti di sviluppo delle strutture turistiche sulla costa del mar Caspio, come ad esempio nella zona turistica di Awaza.
La visita ufficiale si conclude martedì 14 settembre con la firma di un accordo di collaborazione italo-turkmeno.
Russia Export, da materiali ICE.
In argomento è possibile consultare anche i seguenti articoli:
Nessun commento:
Posta un commento