
Recuperando un certo ritardo rispetto alle economie USA e UE in questo settore, l'ecommerce russo è cresciuto del 135% nel 2008 e di ben 273% nel 2009, non risentendo in minima parte del generale rallentamento dell'economia.
Un autentico boom quindi, che interessa tutti i comparti degli scambi, dal B2C al B2B, alle commesse pubbliche, sempre più spesso perfezionate attraverso piattaforme elettroniche dedicate.
L'informatizzazione dei processi gestionali porta a una crescita di efficienza pari al 15-35%, riducendo i costi e i tempi operativi. Le previsioni di crescita dell'ecommerce russo rimangono a tre cifre anche nel medio e lungo periodo.
Lo sviluppo del settore apre nuove prospettive alle aziende italiane che desiderano entrare nel mercato russo, sia attraverso la partecipazone ai tender e commesse pubbliche, sia con le forniture B2B, sia attraverso strumenti di approccio diretto al cliente finale come negozi on line, portali di aste ecc., anche nell'ottica di una progressiva semplificazione delle procedure doganali e amministrative.
Per approfondire le opportunità offerte dal settore del commercio elettronico in Russia, conoscere le piattaforme informatiche più importanti ovvero valutare le possibilità di avviare un'attività commerciale diretta verso la Russia, potete inviare una richiesta di informazioni all'indirizzo servizi@russiaaziende.com, ovvero visitare il portale www.russiaaziende.com.
Russia Export, da materiali RBC.
Nessun commento:
Posta un commento