mercoledì 10 novembre 2010

Gazprom, crescono gli utili diminuisce la quota di mercato

Nei primi 6 mesi del 2010 l'utile netto della Gazprom è cresciuto del 66% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente, raggiungendo il valore di 16,5 miliardi di dollari USA. Tale performance è stata resa possibile nonostante una flessione delle quotazioni di gas sui mercati europei.

Gli ottimi risultati sono attribuirsi all'aumento delle forniture, favorito da un inverno particolarmente rigido in Europa, nonché dalla crescita del prezzo sul mercato interno della Federazione Russa.

Il gigante russo del gas garanitisce oltre un quarto delle forniture sul Vecchio Continente, ma è alla costante ricerca di nuovi mercati, in primo luogo la Cina e le economie emergenti del continente asiatico, dove pero' deve affrontare la crescente concorrenza delle esportazioni dal Turkmenistan, nonché un sostenuto aumento della produzione locale - secondo le utlime stime le riserve di gas cinesi supererebbero i 2,5 trilioni di metri cubi.

In Europa, a causa delle frequenti "guerre del gas" con l'Ucraina, che hanno minato la fiducia nel partner russo, nonché della politica di diversificazione delle forniture perseguita dall'UE, nel corso dell'ultimo decennio la quota di mercato della Gazprm è scesa dal 39% al 27%, con un corrispettivo incremento dei produttori algerini, del Golfo e, soprattutto, della Norvegia, la qui quota è cresciuta dal 16% al 22%.

Russia Export, da materiali BBC.

Nessun commento: