Nel corso del 2009 il mercato della pasta russo è rimasto praticamente stabile, con una crescita dello 0,5% su base annua.
In termini quantitativi, il prodotto locale rappresenta oltre i 3/4 del mercato, con la produzione concentrata nelle mani di tre operatori - "Makfa", "InfoLink" ed "Ekofis". La pasta prodotta in Russia è caratterizzata da una qualità medio bassa secondo gli standard italiani, anche a causa dell'impiego di grano morbido, presente in oltre il 50% del prodotto.
Le importazioni di pasta in Russia coinvolgono quasi esclusivamente il segmento medio alto dell'offerta, con la distribuzione concentrata nella ristorazione e nel canale dei supermercati di lusso, in particolare a Mosca e San Pietroburgo.
L'Italia è tradizionalmente il maggiore esportatore di pasta in Russia, con una quota di mercato superiore al 40% sulle importazioni complessive. Seguono il Vietnam (22%), la Cina (6%), il Kazakistan, la Germania, la Corea e il Brasile.
Per i produttori nazionali interessati all'apertura di nuovi canali commerciali in Russia e a proporre il proprio assortimento ai distributori e reti commerciali locali, RussiaAziende propone strumenti dedicati come:
- presentazioni commerciali in russo
- strumenti di promozione della vendita e ricerca partner sul territorio
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare le sezioni dedicate del sito o inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
RussiaAziende, da materiali RBC.
Nessun commento:
Posta un commento