lunedì 31 gennaio 2011
Macchine per il packaging - Workshop Egitto, Libano e Ucraina
Russia - il mercato del vino
Oltre alla nota settoriale, RussiaAziende propone agli operatori del vino italiani strumenti commerciali dedicati alla Russia e all'Ucraina:
- Liste di importatori e distributori
- Presentazione prodotto in russo
- Gestione della comunicazione
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete scrivere al nostro indirizzo di posta elettronica servizi@russiaaziende.com.
Per un approfondimento sugli adempimenti legali per esportare il vino in Russia, consultare l'articolo.
Russia Export, da materiali RBC.
venerdì 28 gennaio 2011
Russia scarpe - in recupero il mercato cazaturiero
Menu: Investimenti, Russia
lunedì 24 gennaio 2011
Russia e CSI - corso di formazione a MIlano

Il corso si svolgerà in due sessioni, di due giornate ciascuna, che prenderanno in considerazione gli aspetti doganali, commerciali, fiscali e legali dell'export verso la Russia e i paesi limitrofi, nonché delle operazioni di investimento su tali mercati.
Le grandi opportunità commerciali offerte dalla Russia alle imprese italiane possono essere concretizzate solo conoscendo gli strumenti operativi e normativi propri di questo mercato, che rimangono ancora molto diversi da quelli UE.
Il corso è diretto agli imprenditori che guardano verso l'Est Europa, gli export manager, gli addetti di settore. La partecipazione al corso ha un costo di € 1.500 circa.
Russia Export, da materiali Newsmercati.
mercoledì 19 gennaio 2011
Russia - importanti investimenti a San Pietroburgo
giovedì 13 gennaio 2011
Mosca - gestione italiana per lo storico ristorante della capitale russa
Russia - il rublo si rafforza sull'euro

Il cambio tra l'euro e il rublo era rimasto sostanzialmente stabile nel periodo 2003-2009, fluttuando in un corridoio di 32-37 unità di valuta russa per 1 euro.
Con il manifestarsi della crisi economica internazionale, negli ultimi mesi del 2009, la moneta russa si indebolì notevolmente, arrivando a toccare un tasso di cambio di 46,5 nei confronti dell'euro.
Il trend attuale di rafforzamento della moneta russa avrà sicuramente un effetto positivo sulle esportazioni verso tale mercato, aumentando la competività della produzione europea ed italiana in tutti i settori produttivi, dai beni di consumo ai materiali industriali.
Russia Export, da materiali Lenta.ru.
mercoledì 12 gennaio 2011
Russia - cresce il credito al consumo

A favorire il trend concorrono sia la maggiore solvibilità della popolazione, sia la progressiva compressione dei tassi di finanziamento. Diminuiscono invece i contenziosi e i crediti insoluti, quasi dimezzati rispetto al 2009.
L'erogazione dei prestiti al consumo è concentrata in tre distretti federali della Russia - quello Centrale (comprensivo della capitale Mosca), quello del Volga e quello Siberiano, ove si concentrano le maggiori metropoli del paese. I settori trainanti sono quelli dell'automobile e della tecnologia.
Russia Export, da materiali RBC.
Menu: Consumi, Russia, Statistiche
Buyers e giornalisti russi all'evento Pitti Uomo
- Contatti commerciali moda Russia
- Contatti commerciali moda bambino Russia
- Contatti commerciali settore calzaturiero e accessori Russia
- Gestione delle trattative
- Realizzazione di materiali promozionali
Per ulteriori inforamazioni, potete visitare il portale www.russiaaziende.com, ovvero inviare una mail all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
martedì 11 gennaio 2011
Turismo invernale - boom di presenze russe
Romani - grandi appalti pubblici
lunedì 10 gennaio 2011
Russia - sempre più attrattiva per i migranti
Menu: lavoro, Russia, Statistiche
Ristorazione in Russia - Mosca guida la classifica
Menu: Agroalimentare, Consumi, HoReCa, Russia
giovedì 6 gennaio 2011
Mosca - partecipazione aziende italiane alla fiera Consumexpo 2011
L'Ucraina creerà una zona di libero scambio con gli stati CSI
Menu: Dazi, Dogane e Diritto, Russia, Ucraina
mercoledì 5 gennaio 2011
Mosca - aziende italiane alla fiera UPAK
Estonia - dal 1 gennaio si entra nell'euro
Menu: Dogane e Diritto, Estonia
martedì 4 gennaio 2011
Russia - l'inflazione ferma a 8,7%

Il dato è di poco superiore alle previsioni del Cremlino di inzio anno, che indicavano una crescita dei prezzi compresa tra gli 8 e gli 8.5 punti percentuali, ma rappresenta comunque un valore straodinariamente basso per la storia recente dell'economia russa, che aveva abituato i consumatori per gli aumenti a due cifre.
Russia Export, da materiali Lenta.
Menu: Dati economici, Russia, Statistiche
Russia - il mercato del caffè prossimo alla saturazione
Il mercato del caffé russo riflette la situazione a livello internazionale, che ha attraversato un calo della produzione con conseguente aumento dei prezzi.
Nella struttura dell'import in Russia, la leadership è mantenuta dal prodotto vietnamita, seguito da quello brasiliano.
Russia Export, da materiali RBC.
Menu: Agroalimentare, Consumi, Russia
lunedì 3 gennaio 2011
Russia - cresce il mercato dolciario

Nella struttura del mercato, resta dominante il ruolo dei produttori locali (88%), forti soprattutto nei segmenti medio e medio basso dell'offerta. Questo grazie anche ai consistenti investimenti delle aziende internazionali nel settore dolciario russo, tra cui spicca quello dell'italiana Ferrero, che ha portato in Russia la produzione della Nutella.
Con la crescita dei redditi dei consumatori russo, è comunque prevista un progressivo aumento della quota dellìimport, che dovrebbe arrivare al 13% nell'anno inziato.
La struttura dell'import resta dominata dal cioccolato in praline e tavolette che, da soli, rappresentano circa un terzo di tutte le importazioni in Russia, seguite da confetture e marmellate.
Per le aziende italiane del comparto dolciario e cioccolatiero interessate ad esportare verso il mercato russo, RussiaAziende propone servizi commerciali per selezionare potenziali partner sul territorio e promuovere i propri prodotti:
Menu: Agroalimentare, Consumi, Russia
Risparmiare volando a Mosca con Air France
Menu: Russia, Trasporti e logistica, Turismo