
Nella struttura del mercato, resta dominante il ruolo dei produttori locali (88%), forti soprattutto nei segmenti medio e medio basso dell'offerta. Questo grazie anche ai consistenti investimenti delle aziende internazionali nel settore dolciario russo, tra cui spicca quello dell'italiana Ferrero, che ha portato in Russia la produzione della Nutella.
Con la crescita dei redditi dei consumatori russo, è comunque prevista un progressivo aumento della quota dellìimport, che dovrebbe arrivare al 13% nell'anno inziato.
La struttura dell'import resta dominata dal cioccolato in praline e tavolette che, da soli, rappresentano circa un terzo di tutte le importazioni in Russia, seguite da confetture e marmellate.
Per le aziende italiane del comparto dolciario e cioccolatiero interessate ad esportare verso il mercato russo, RussiaAziende propone servizi commerciali per selezionare potenziali partner sul territorio e promuovere i propri prodotti:
Per ulteriori informazioni, potete visitare le sezioni dedicate del portale, ovvero inviare un messaggio a: servizi@russiaaziende.com.
Articoli di interesse:
Nessun commento:
Posta un commento