lunedì 7 febbraio 2011

Contributi a fondo perduto per commercio elettronico

La regione Friuli Venezia Giulia elargisce un importante contributo a fondo perduto alle aziende del territorio per gli investimenti informatici.

Il contributo a fondo perduto è destinato a coprire il 50% delle spese sostenute, sino a un massimo di euro 30.000 per ogni soggetto richiedente. Le domande possono essere inoltrate da PMI, consorzi, gruppi di aziende. Le domande di contributo possono essere presentate sino al 31 marzo 2011 e verranno valutate in base a una graduatoria.

Il contributo è finanziato dall'Unione Europea, Stato, Regione Friuli Venezia Giulia. Sono ammesse al contributo le spese relative all'implementazione degli strumenti di commercio elettronico, in particolare:

- software per il commercio elettronico
- consulenze per la realizzazione e il potenziamento della vendita on-line
- promozione di strumenti di vendita on line già esistenti.

Ulteriori informazioni e il bando relativo ai contributi a fondo perduto per il commercio elettronico sono disponibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia.

Russia Export, da materiali Contributi Europei.

Per le imprese italiane interessate ad aprire un canale di vendita diretto sul mercato russo e CSI, RussiaAziende.com propone strumenti dedicati per la realizzazione di negozi on line, promozione dei portali aziendali, espansione delle reti vendita.

Negli ultimi anni, il settore del commercio elettronico in Russia sta vivendo uno sviluppo straordinario, con crescita a 3 cifre nel 2010. Il miglioramento del servizio postale, la sicurezza dei pagamenti on line e il livello dei prezzi decisamente più competitivi spingono sempre più numerosi consumatori russi all'acquisto su internet. Coinvolti soprattutto i settori dell'abbigliamento e accessori, suppellettili per la casa, tecnologia, sport e tempo libero.

Il canale del commercio elettronico rappresenta un'opportunità senza precedenti per le imprese italiane interessate al mercato russo, permettendo loro di accedere a un ampio spettro di consumatori con investimenti minimi rispetto ai canali tradizionali.

Per ulteriori informazioni relative alla creazione di strumenti di commercio elettronico focalizzati sul mercato russo, inviate una mail all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.

Nessun commento: