lunedì 7 marzo 2011

Russia – cresce il consumo di vino ma tengono le vendite dei superalcolici

Nel 2010, sul mercato delle bevande alcoliche in Russia, i liquori e i distillati a forte gradazione hanno mantenuto la leadership nelle vendite, seguite dal vino e dalla birra.

In particolare, i superalcolici rappresentano il 38,5% in termini di valore del mercato, il vino si ferma a 27% e la birra al 25,3%.

RussiaExport.org assieme a RussiaAziende.com propongono la nuova, aggiornata Guida al mercato del vino in Russia. Lo strumento, dedicato a tutti i produttori vitivinicoli italiani interessati ad esportare in Russia, contiene importanti novità riguardanti la normativa vigente, i maggiori operatori presenti sul mercato, l'evoluzione della domanda. E' possibile prendere visione di un estratto gratuito della ricerca "Il mercato del vino in Russia 2010".

Oltre alla nota settoriale, RussiaAziende propone agli operatori del vino italiani strumenti commerciali dedicati alla Russia e all'Ucraina:

- Liste di importatori e distributori

- Presentazione prodotto in russo

- Gestione della comunicazione

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete scrivere al nostro indirizzo di posta elettronicaservizi@russiaaziende.com.

Per un approfondimento sugli adempimenti legali per esportare il vino in Russia, consultare l'articolo.

Russia Export, da materiali RBC.

Nessun commento: