L’Austria dovrebbe diventare uno dei Partner russi più importanti per quanto riguarda la modernizzazione del settore agricolo. Il programma include grandi progetti e aziende modello.
Il 30 Marzo è stato sottoscritto un accordo austro-russo per uno scambio di esperienze, innovazioni, modernizzazione e investimenti, secondo le autorità russe.
Mosca spera che non si tratti di un accordo legato strettamente alle politiche agricole bensì di un modo per ristabilire e migliorare i rapporti bilaterali con l’Austria che finora ha avuto un ruolo subordinato sul mercato russo al contrario di Germania, Francia e USA.
Nei primi nove mesi dello scorso anno l’Austria ha esportato in Russia prodotti alimentari per un valore di 117 milioni di dollari, tra questi specialmente sughi, acqua minerale, mangime e prodotti derivati del latte. Nello stesso periodo venivano importati prodotti russi per 15 milioni di dollari.
Il piano russo punta soprattutto alla costituzione di numerose aziende che si concentrino sulla produzione di prodotti biologici.
A queste si aggiungono fattorie per la produzione di mangime e colza, un prodotto che si esporterebbe successivamente in Europa come carburante.
I russi puntano ad una modernizzazione dell’ agricoltura non solo attraverso l’acquisizione di nuove tecniche ma anche attraverso la formazione di nuovi agricoltori e contadini.
Naturalmente per avere investitori stranieri diventa necessaria per la Russia l’adesione alla Organizzazione mondiale del commercio.
Russia Export, da materiali Portalino Pianeta Russia, Fonte: ICE
Nessun commento:
Posta un commento