venerdì 30 settembre 2011

Automotive ed energia: viaggio d’affari in Slovacchia

Dal 26 al 28 ottobre, Regione Lombardia e Sistema camerale lombardo promuovono una missione in Slovacchia rivolta in modo particolare alle imprese lombarde dei settori automotive ed energia. 

L’obiettivo della missione è favorire la ricerca di nuove opportunità di business attraverso l’organizzazione di: incontri d’affari personalizzati a Bratislava con operatori locali visite tecniche nei poli industriali del Paese. 

L’iniziativa è realizzata da Cestec - Centro per lo sviluppo tecnologico, l’energia e la competitività di Regione Lombardia, in collaborazione con Promos. 

Programma:  26 ottobre Volo Milano Malpensa - Vienna. Trasferimento in autobus Vienna - Bratislava. 27 ottobre Incontri d’affari personalizzati e visite aziendali 28 ottobre Mattina: incontri d’affari personalizzati e visite aziendali. Pomeriggio: trasferimento in autobus Bratislava - Vienna. Volo Vienna - Milano Malpensa. Quota di partecipazione: € 650,00 + IVA 

La quota comprende: ricerca controparti locali, agenda d’affari personalizzata, visite aziendali, servizio di interpretariato, assistenza di personale qualificato durante la missione, trasferimenti in loco, volo A/R economy Milano – Vienna, trasferimento in autobus Vienna – Bratislava, 2 notti in Hotel categoria superiore con trattamento B&B. 

Per partecipare, invia entro il 4 ottobre tramite mail o via fax (al n. 02 8515.5227): company profile contratto di adesione. Informazioni: Promos – CCIAA Milano Federica Gagliardi Tel. 02 8515.5270 federica.gagliardi@mi.camcom.it Cestec Consuelo Crespi Tel. 02 66737366 crespi@cestec.it.

Russia Export, da materiali Mercato Globale.

giovedì 29 settembre 2011

Russia - cresce il settore dei trasporti

Il mercato russo dei trasporti ha superato gli effetti della crisi, tornando a crescere, seppure a un ritmo più lento rispetto al bienni 2006-2008.

Secondo gli analisti di settore, il volume dei trasporti in Russia aumenterà del 12% nel periodo 2011-2014, arrivando al valore complessivo di 72 miliardi di dollari USA. 

Il trasporto ferroviario continuerà a rappresentare il segmento di gran lunga più importante dei trasporti in Russia, nonostante una diminuzione del suo peso relativo a favore del trasporto su gomma.

Russia Export, da materiali RBC.

mercoledì 28 settembre 2011

Russia - cresce la produzione di grano

La produzione di grano in Russia ha raggiunto il valore di 85 milioni di tonnellate. Queste le rilevazioni datate 26 settembre quando manca ancora all'appello il 17% del raccolto.

La produzione russa dell'anno in corso supera del 32% quella del 2010, caratterizzato da elevata aridità, ed è solo di poco inferiore ai raccolti record del 2009.

I raccolti si concentrano nel Distretto federale Meridionale (20,3 milioni di tonnellate), il Distretto del Volga (21 milioni), il Distretto federale centrale (16,2 milioni). Una produzione consistente è concentrata anche in Siberia e negli Urali.

Russia Export, da materiali Kommersant.

sabato 24 settembre 2011

La Russia importa oltre 70% dei veicoli industriali

La Russia continua a restare un forte importatore dei veicoli industriali - secondo i dati relativi al 2010, il 73% dei mezzi immessi sul mercato avevano provenienza estera.

A trainare il settore sono soprattutto la continua crescita del settore edilizio e delle infrastrutture stradali, cui sono destinati in prevalenza tali mezzi. 

Nel medio termine, la Russia cercherà di realizzare la localizzazione sul territorio della produzione industriale, ma al momento, il prodotto locale resta ancora debole di fronte alla concorrenza estera.

Russia Export, da materiali RBC

venerdì 23 settembre 2011

Como - Missioni multisettoriali a Mosca e Istanbul

La Camera di Commercio di Como in collaborazione con la sua Azienda Speciale Sviluppo Impresa, nell'ambito dell'Accordo di Programma Regione Lombardia - Sistema camerale propone due missioni commerciali tra ottobre e novembre 2011. 

La prima missione è in programma dal 23 al 26 ottobre 2011 con destinazione Mosca (Russia) mentre la seconda è in programma dal 13 al 16 novembre 2011 con destinazione Istanbul (Turchia). Entrambe le iniziative hanno carattere multisettoriale e mirano a sostenere le PMI lombarde nella ricerca di nuove opportunità commerciali attraverso l'organizzazione di incontri d'affari con potenziali controparti locali individuate sulla base di specifiche esigenze fornite dalle aziende partecipanti. 

Le missioni prevedono l'organizzazione di un'agenda personalizzata di incontri d'affari e permette alle aziende partecipanti di usufruire di un voucher che potrà essere scontato sul costo totale della missione. 

La domanda di partecipazione alle singole iniziative deve essere effettuata esclusivamente online pena la mancata assegnazione del voucher/contributo. La richiesta del voucher dovrà essere inoltrata dal 1 settembre 2011 a partire dalle ore 10.00 e l'assegnazione avverrà secondo l'ordine cronologico di presentazione del domanda on line e nei limiti delle risorse disponibili. 

Per maggiori dettagli sulle missioni, modalità di partecipazione e costi, scaricare i files relativi alle singole iniziative sul sito camerale. Per informazioni: Camera di commercio di Como Promozione economica Tel. 031 256368 Fax. 031 240826 E-mail: promozione@co.camcom.it (11/09/2011) (Fonte: Camera di commercio di Como)

Russia Export, da materiali Globus CamCom

giovedì 22 settembre 2011

Multisettoriale in Serbia

Dal 14 al 16 novembre incontri d’affari a Belgrado organizzati da Promos a favore delle Pmi lombarde interessate a ricercare nuovi partner commerciali e produttivi. 

Perché la Serbia?  Nel 2010 l'interscambio tra Italia e Serbia ha raggiunto quota 2 miliardi, con l'Italia primo importatore e terzo fornitore. Negli ultimi anni è quasi triplicato il numero di aziende italiane che hanno internazionalizzato la propria produzione con impianti in Serbia. Ad oggi sono circa 200 le imprese italiane presenti in Serbia, per un giro d'affari di 2,4 miliardi di euro e un livello occupazionale stimato intorno ai 18.000 addetti. 

La missione prevede l’organizzazione di un’agenda personalizzata di incontri d’affari con imprese serbe individuate sulla base delle specifiche esigenze di ogni singola azienda partecipante. 

Programma:

14 novembre Partenza da Milano per Belgrado 
15 novembre Incontri d’affari e possibilità di visite aziendali 
16 novembre Rientro a Milano con volo diretto. 

Condizioni di partecipazione 

La quota di adesione - pari a € 900,00 + IVA - comprende: ricerca delle controparti locali sulla base del profilo e delle esigenze delle aziende organizzazione degli incontri d’affari un interprete al servizio di ogni azienda per tutta la durata degli incontri assistenza di personale Promos durante la missione. 

Viaggio e soggiorno 

Per le aziende interessate sarà predisposto un pacchetto viaggio e soggiorno del valore di € 570,00 + IVA comprensivo di: volo a/r in classe economica Milano - Belgrado, soggiorno hotel cat. sup. (camere singole con prima colazione) + transfer da/per l’aeroporto. 

Per partecipare, invia entro il 30 settembre tramite fax (al n. 02 8515.5227): contratto di servizio breve profilo della tua azienda. 

Informazioni: 
Promos - Camera di Commercio di Milano Agnese Giorgi Tel. 02 8515.5206 Fax 02 8515.5227/5394 giorgi.agnese@mi.camcom.it

Russia Export, da materiali Mercato Globale.

mercoledì 21 settembre 2011

Mosca città più cara al mondo per i viaggi d’affari

Secondo uno studio pubblicato da Hogg Robinson Group (HRG), il colosso del corporate travel management con sede nel Regno Unito, Mosca è anche nel 2011 la città più cara al mondo per ciò che riguarda i prezzi degli hotel utilizzati da chi viaggia per affari. 

Lo studio ha analizzato i prezzi delle stanze degli hotel frequentati per business nella prima metà del 2011 in quelle che sono le 50 città più importanti del mondo per i viaggi d’affari. In 33 di queste 50 città si è verificato un aumento delle tariffe degli hotel rispetto al 2010. 

La crescita in media è stata del 4%, con differenze significative da area ad area. Mentre ci sono stati aumenti delle tariffe in Asia, con l’area del Pacifico che ha registrato il maggiore incremento (+7% rispetto al 2010), ci sono stati cali in Europa dell’Est ed Africa. 

In quasi tutte quelle che sono le destinazioni per affari più importanti in Nord America ci sono stati aumenti dei prezzi delle stanze negli hotel per business; l’aumento medio rispetto al 2010 registrato in tutta l’area è del 4%. 

Russia Export, da materiali PMI ExportFocus.