Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione lo Sportello Russia dell’AICAI – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari – a sostegno del settore agroalimentare, organizza una promozione di prodotti agroalimentari durante la IV Edizione del Festival annuale di cucina Italiana “Buona Italia 2011” prevista a Mosca dal 13 ottobre al 16 novembre 2011.
Si tratta di un’iniziativa tesa a valorizzare e a promuovere n. 10 imprese di eccellenza del comparto agroalimentare del territorio barese a Mosca e contestualmente a rafforzare le relazioni istituzionali ed economiche con gli Enti russi.
L’iniziativa prevede, quindi, a partire dalle ore 15.00 del giorno 13 ottobre presso il ristorante “Isola Pinocchio” di Mosca, incontri bilaterali d’affari con relativa degustazione al fine di presentare sia il territorio che i prodotti tipici con buyers russi.
Per il giorno 14 ottobre è prevista la partecipazione delle aziende alla conferenza “Le prospettive del mercato russo per i prodotti tipici regionali italiani” organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Russa allo scopo di discutere le tematiche dell’import e della distribuzione di prodotti tipici enogastronomici italiani nella Federazione Russa.
Sarà previsto uno spazio adibito per la presentazione delle aziende e dei prodotti con la degustazione dei medesimi.
In serata, presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca si terrà il ricevimento di apertura del Festival “Buona Italia” e serata “Progetto Ospitalità Italiana” alla presenza degli operatori economici russi e dei rappresentati istituzionali.
E’, inoltre, prevista, la publi-redazione dei prodotti delle 10 aziende della Terra di Bari nelle pagine della rivista “Buona Italia – La filosofia della cucina italiana” n. 6 Inverno 2011 (dicembre – gennaio – febbraio) e la pubblicazione dei loghi aziendali sul sito del Festival www.buonaitalia.ru
La quota di partecipazione per ogni singola azienda è pari a € 250,00 + IVA e comprende:
- Realizzazione e coordinamento agenda appuntamenti
- Spazio espositivo per gli incontri bilaterali
- Assistenza ed interpretariato durante i B2B
Resteranno a carico delle aziende il viaggio e soggiorno (per il quale sarà garantita la nostra assistenza), e tutto quanto non menzionato nella presente circolare informativa.
Per quanto riguarda, invece, la spedizione della campionatura dei prodotti a Mosca si stanno ricevendo indicazioni dettagliate per facilitare al meglio tale servizio. Per informazioni:
dott. Rocky Malatesta
Responsabile Sportello Russia
Sig.ra Antonella Boezio
tel. 080 2174592
aicai@ba.camcom.it
Russia Export, da materiali GlobusCamCom
Nessun commento:
Posta un commento