Nel corso degli ultimi cinque anni, il numero delle imbarcazioni turistiche registrate in Russia è aumentato di oltre il 50%. In contemporanea, è cresciuta anche la qualità del prodotto richiesto - la clientela russa si sposta dalla fascia dei semplici natanti, a quella delle imbarcazioni più tecniche e complesse, che presuppongono l'ottenimento della patente nautica.
Grazie all'enorme estensione dei propri bacini fluviali, in particolare quello del Volga che, attraverso un sistema di chiuse comprende anche la Moscova, arrivando nel cuore della capitale russa, la Russia rappresenta un mercato ideale per le imbarcazioni turistiche e da diporto.
Un'opportunità importante anche per la cantieristica italiana, tra i leader internazionali del settore nautico, che deve necessariamente guardare al mercato russo per contrastare efficacemente la crisi economica. Per entrare in contatto con gli operatori russi del settore nautico potete rivolgervi ai servizi di consulenza commerciali di RussiaAziende, vistando il sito o inviando una mail all'indirizzo servizi@russiaaziende.com.
Russia Export, da materiali BBC.
Nessun commento:
Posta un commento